Nella morbida e calda luce dell’imbrunire, voluttuosi fumi di incenso disegnavano carezze evanescenti nell'aria, disperdendo un intenso profumo di mirra, sandalo e gelsomino; alte colonne
proiettavano lunghe ombre sui pavimenti di marmo cinerino, delineando un lungo
corridoio coperto da pregiati e antichi tappeti dall'anima berbera.
Sulle pareti, finemente
incorniciate da girih a poligoni e
stelle, preziosi arazzi dai toni della notte facevano bella mostra di se,
rivelando minuziosi decori floreali e arabeschi finemente ricamati in argento.
Lunghi candelabri in ferro battuto sorreggevano bianche candele: come diafane
presenze, agitavano sinuosamente la loro fiamma nell'atmosfera, ad ogni minimo
vuoto d’aria. Al loro evanescente cospetto, piccoli e felpati passi percorrevano lenti e solenni l’androne, supportati dalla dolce
melodia prodotta dall’oud e dal taarija.
La giovane donna si avvicinò sempre di più al potente Sultano, sdraiato su un letto color porpora; quando fu infine al suo cospetto si fermò, inginocchiandosi. Il sovrano fece cenno alle guardie accanto a lui di sedersi, quindi la ragazza posò il vassoio che portava tra le mani su un piccolo e basso tavolino di legno color ruggine: sollevò uno spesso coperchio di terracotta e d’un tratto si sprigionò nell'aria un pungente profumo di spezie e carne bollita. L’uomo la fissò a lungo, dietro quell’hijab carminio che le lasciava in vista solo gli occhi scuri e penetranti come la pece.
La giovane donna si avvicinò sempre di più al potente Sultano, sdraiato su un letto color porpora; quando fu infine al suo cospetto si fermò, inginocchiandosi. Il sovrano fece cenno alle guardie accanto a lui di sedersi, quindi la ragazza posò il vassoio che portava tra le mani su un piccolo e basso tavolino di legno color ruggine: sollevò uno spesso coperchio di terracotta e d’un tratto si sprigionò nell'aria un pungente profumo di spezie e carne bollita. L’uomo la fissò a lungo, dietro quell’hijab carminio che le lasciava in vista solo gli occhi scuri e penetranti come la pece.
<Come ti chiami, odalik?>
le disse con voce profonda, scostando con un rapido gesto il bianco kefiah che gli incorniciava il volto
barbuto.
La donna impugnò lentamente il
manico intarsiato della teiera bollente.
Esitò un istante, poi versò il
profumato infuso nel bicchiere del sovrano.
<Hamira> infine sussurrò, senza alzare lo sguardo <Il mio nome è Hamira, Sultano>.
L’uomo sfoggiò un sorriso
beffardo, annuendo lentamente mentre iniziava a consumare il suo pasto: <Allora balla per me, Hamira> le disse.
Passò qualche istante ma
la giovane non si mosse, né profferì parola.
Il sovrano dunque si rabbuiò, contrariato
dalla disobbedienza della sua nuova odalisca. Con un fulmineo gesto d’ira la afferrò quindi per un braccio,
stringendolo forte e ripetendo a gran voce: <Ho detto che desidero che danzi per me, fanciulla dagli occhi neri!
Adesso!>
Hamira si lasciò sfuggire una smorfia di
dolore. Si voltò improvvisamente, trafiggendo con lo sguardo i glaciali occhi del Sultano. D'un tratto, una rabbia profonda pervase come
un fuoco l’anima della giovane donna, che si sollevò da terra con estrema
dignità: osservò silenziosa le numerose concubine del sovrano, che la spiavano
da dietro una spessa moucharabieh in
legno, poi pensò intensamente che avrebbe desiderato la morte, piuttosto che una
vita di schiavitù al servizio della prepotenza di un misero essere umano.
<Desidero una spada> ringhiò Hamira, in preda ad una controllata
collera <Se volete che danzi, mio
padrone, ho bisogno di una spada> sentenziò.
Il Sultano fece un cenno
distratto ad una guardia, che le porse la lunga sciabola che teneva riposta nell'elsa della cintura. Al ritmo dell’ipnotica melodia tipica della raks al sayf, la ragazza iniziò a roteare la sciabola danzando
sinuosamente: dapprima lentamente, poi con passione e intensità sempre crescente.
L’impalpabile velo che le cingeva il capo lasciava intravedere lunghe e morbide
onde corvine, mentre la lucente cintura tintinnava al ritmo dei flessuosi
movimenti del suo bacino.
Il Sultano la osservava rapito,
sorseggiando il suo odoroso infuso bollente.
Con estrema destrezza, la donna posò
più volte la spada sul capo, mantenendola in equilibrio; poi la poggiò
abilmente sulle spalle e infine la portò sul ventre, piegandosi voluttuosamente all'indietro con notevole grazia. Danzò a lungo, molto a lungo,
come rapita da una musica ammaliatrice: danzò con energia, con passione; danzò
con rabbia e con orgoglio.
Infine, ansimante, roteò un’ultima
volta l'affilata arma: con un rapido e inaspettato gesto, puntò così la sciabola alla gola
del Sultano.
Madida di sudore lo fissò a lungo con occhi occhi roventi, scuri e ombrosi come tizzoni sopravvissuti all'aggressione di fiamme ormai spente. Strinse con collera l’impugnatura della spada e, ormai sfinita, con le ultime forze gridò tutta la sua profonda dignità: <Avete acquistato il mio passato, potente Sultano; avete potere sul mio presente e anche sul mio futuro. Avete persino facoltà di decidere se devo vivere o morire! Eppure mai, mai avrete la mia anima: dentro di me non ho catene, dentro di me non ho padrone. Nel mio cuore sono libera, libera per l’eternità!>
Madida di sudore lo fissò a lungo con occhi occhi roventi, scuri e ombrosi come tizzoni sopravvissuti all'aggressione di fiamme ormai spente. Strinse con collera l’impugnatura della spada e, ormai sfinita, con le ultime forze gridò tutta la sua profonda dignità: <Avete acquistato il mio passato, potente Sultano; avete potere sul mio presente e anche sul mio futuro. Avete persino facoltà di decidere se devo vivere o morire! Eppure mai, mai avrete la mia anima: dentro di me non ho catene, dentro di me non ho padrone. Nel mio cuore sono libera, libera per l’eternità!>
Imjadra e Korma di pollo speziato alle verdure
Per l'Imjadra libanese
250 gr di Burghul di grano duro
550 ml di acqua
50 gr di noci sgusciate
1 cucchiaino di zenzero fresco grattato
1 piccola cipolla bianca
2 cucchiaini abbondanti di menta fresca triturata
olio evo q.b.
sale q.b.
Per il Korma indiano di pollo e verdure
6 sovracosce di pollo prive di pelle
1 cucchiaino abbondante di cannella
1 cipolla bianca di piccole dimensioni
250 ml di latte di cocco
150 ml di acqua
60 gr di anacardi tostati
2 cucchiaini di zenzero fresco grattato
4 semi di cardamomo verde
1 cucchiaio di Garam Masala (cannella, cumino, coriandolo, curcuma, peperoncino, aglio, chiodi di garofano, pepe nero, senape in polvere)
1 grossa zucchina
1 grossa carota
pepe q.b.
olio evo q.b.
sale q.b.
In una padella antiaderente piuttosto profonda e larga, mettere le sovracosce di pollo con acqua, sale, olio, cannella. Lasciar cuocere ca. 3/4 d'ora, con coperchio, avendo cura di aggiungere altra acqua nel caso evaporasse tutta.
Terminato il tempo di cottura, estrarre le sovracosce e disossarle, creando degli sfilaccetti che rimetterete in padella. Tritare insieme gli anacardi con un po' di pepe e i semi di cardamomo verde, aggiungervi lo zenzero e mescolare. Porre il composto in una ciotola dove verserete il latte di cocco allungato con i 150 ml di acqua, mescolando per amalgamare il tutto. Aggiungere il cucchiaio di Garam Masala.
A parte, tagliare a spicchi la carota e la zucchina e mettere nella padella con il pollo. Versare anche il contenuto della ciotola con il latte di cocco e continuare la cottura finchè le verdure saranno al dente e il Korma avrà assunto un certo grado di cremosità.
Preparare poi il piatto libanese per accompagnare il Korma. Mettere in una pentola il bulghur con un pizzico di sale e l'acqua, cuocere per 7 minuti ca., coprire e lasciar riposare fino a completa asciugatura. Tritare le noci piuttosto grossolanamente, poi aggiungere la menta e lo zenzero. Tagliare la cipolla a cubetti piccolini, far cuocere con un po' di sale, acqua e olio fino a che non sarà appassita. Aggiungerla al bulghur mescolando, insieme al composto di menta, noci e zenzero.
Servite tiepido, accompagnato dal pollo speziato e... buon appetito!
Con questa ricetta, per la sezione piatti salati, partecipo al contest della dolcissima Monica di 'L'Emporio 21', in collaborazione con il Mercato del Gusto. Forse sarà una ricetta semplice e poco originale, ma credimi amica mia... l'ho preparata per te, con tutto il cuore!
Colgo infine l'occasione di ringraziare la cara Simona del blog 'Amici Allergici', la tenera Ketty del blog 'Zagara & Cedro' e la dolce Dory Mary di 'La Buffetta' per avermi assegnato nuovamente il premio 'Blog 100% affidabile'. Siete state molto carine e vi mando un abbraccio caldo e pieno di affetto, con tutto il cuore! Mi avete donato una carezza che fa sbocciare l'anima. Vi voglio bene.
p.s. Simo, ce la posso fare eh.. attendimi! ;)
Un felicissimo pomeriggio!
Sono incantata cara Ely dovresti pubblicare i tuoi racconti sono stupendi e la ricetta *_* non ci sono parole. Bravissima. Seguirti per me e' un vero piacere. Baci e buon w.e.
RispondiEliminaP.S: Grazie per aver partecipato al mio giochino.
Stella è il minimo.. sei così brava, ti voglio così bene che non potevo mancare ai festeggiamenti per il tuo traguardo, nonchè al tuo simpatico giochino! :) E' un piacere anche per me venirti a trovare, con tutto il cuore! Grazie infinite delle tue parole e un bacione! :)
EliminaTutto meraviglioso, come sempre! ^_^
RispondiEliminaTroppo brava, dolce Ely!
Un bacione :*
Grazie di cuore, cara Eli! Un bacione grande grande e una serata stupenda! :)
EliminaHa ragione Veronica.. dovresti publicarli davvero i tuoi racconti.. sono uno più bello di un altro!!!! questo di oggi m'ha affascinata molto!!! che dire delle cose che hai preparato? le adoro.. sai quanto in casa amiamo i sapori speziati.. ed il pollo!!!! un bacione cara Ely... passa un felice week end! :-)
RispondiEliminaSono contenta che questo racconto ti abbia affascinata, Claudietta :) Anche io sono una patita di spezie e sapori esotici, quindi ti posso capire. Il pollo poi, mette d'accordo tutti (mio fratello non ama il pesce e quindi è sempre una guerra..!) :D Un bacione enorme a te, stella cara! :) Un felice fine settimana con il cuore!
EliminaSpalanco la finestra, è arrivato il profumo delle spezie!! Che meraviglia!!! :)
RispondiEliminaLa ricetta di oggi mi attrae particolarmente, mi piace lo zenzero, il latte di cocco e le spezie poi... un sogno!!!!
Ho letto il tuo racconto tutto d'un fiato, quanto sei brava!!!
Un bacio enorme e felice fine settimana!!!
Cara sei, Lory! :) E ti arriva anche il mio immenso abbraccio, con la finestra spalancata? :) Un bacione speziato tutto per te, passa un week end meraviglioso! :)
EliminaRicetta fantastica! Con le spezie ci vado a nozze! Ti confesso che il racconto non l'ho ancora letto, me lo "conservo" per stasera, voglio leggerlo con calma e piacere quando mi metto a letto ^_^
RispondiEliminaUn bacio cara Ely
Tienilo pure per questa sera, cara Dani! :) Così spero di portarti i sogni più profumati che ci siano.. Un bacione grosso e buona serata! :)
EliminaI tuoi racconti sono fantastici e ogni volta che passo da te rimango incantata dalle tue parole. Sei bravissima! Sono proprio contenta di averti trovata!
RispondiEliminaQuesto pollo deve essere delizioso!
Baci e buon fine settimana!
Sono molto felice anche io di aver incrociato il tuo cammino, Ribana. Ancora penso alle parole tenerissime che hai dedicato al tuo amore: 'la tua fantasia'. Quanto sei bella :) Un bacio col cuore! :)
EliminaCiao dolce Ely :) Questo racconto è bellissimo, anche io spero presto di avere un tuo libro tra le mani :) La ricettina è speciale, immagino il tripudio di sapori e aromi avvolgenti, che bontà! Voglio provarla, devo mettermi alla ricerca degli ingredienti! Complimenti tesorina! :) Un abbraccio grande grande, buon fine settimana :)
RispondiEliminaDolce Vale.. sei sempre tanto cara! Mi piacerebbe.. ma sai, è tutto così difficile oggi! :) Sarei davvero felice se provassi questi piatti dal profumo d'Oriente: la cucina etnica mi è sempre rimasta nel cuore e sogno molto quando la preparo :) Un bacione, tesoro. Altrettanto a te, un felicissimo week end! :)
EliminaEly, mi sono innamorata della tua Hamira. Ognuno di noi dovrebbe avere quella forza di riaffermare la propria dignità, quando viene calpestata o quando non c'è il rispetto per la persona. Il mondo è pieno di sultani che fanno quello che vogliono...e credo che anche per me sia giunto il momento di danzare come ha fatto Hamira.
RispondiEliminaE' uno dei tuoi racconti più belli, cara...sei sempre più brava!
Cara la mia Gre! Si, la dignità è qualcosa che nessuno ci può levare e ci dobbiamo impegnare ogni giorno, ogni volta, per difenderla dagli attacchi di chi ce la vorrebbe levare. Danza, stella bella.. danza e brilla. Intanto ti abbraccio forte!
Eliminap.s. tra un poco passo da te.. ed entro stasera spero di riuscire a rispondere alla tua mail, cara!! Oggi è veramente un disastro di giornata..! :( Un bacione!
Come scrivi bene Ely, i tuoi racconti sono bellissimi e poi riesci a creare la fusione peretta tra atmosfera del racconto e ricetta che lo segue. Sei bravissima, è un piacere passare da te. Ti abbraccio.
RispondiEliminaAnto, è un piacere anche per me quando vieni a trovarmi e te lo dico con tutto il cuore :) Ti abbraccio anche io e ti ringrazio tanto, carissima :) Buon fine settimana! :)
EliminaEly,è assolutamente vero i tuoi racconti rapiscono l'anima e la menta,pensaci sul serio circa l'idea di ricavarne un libro,io lo comprerò di sicuro e puoi accoppiarlo ai tuoi fantasti piatti proprio come fai sul blog....io credo che sarebbe davvero un'idea fortemente originale,tu hai un Dono amio parere,fallo conoscere,se non altro per allietare con la lettura altre appassionati come me del tuo stile.....fantastico!
RispondiEliminaLa presentazione ....per una romantica come me è impeccabile;
grazie per la citazione sei un'amore.
Z&C
Sei dolcissima Ketty! Davvero.. dici cose che mi accarezzano il cuore. Oggi è molto difficile in tutto, specialmente in campi come l'editoria.. in cui non basta solamente la passione per coronare un piccolo sogno. Chissà. Mai perdere la speranza, tesoro. :) Intanto era il minimo, davvero il minimo, citarti e ringraziarti: sei tu un amore, cara.. e un gesto di bene che mi hai dato spero ne possa valere cento per te, da parte mia. Un bacione con affetto :)
EliminaE di nuovo, oggi, un'altro racconto meraviglioso!
RispondiEliminaDi sicuro comprerei il tuo libro cara Ely. Avrai pensato a pubblicare questi racconti con cui ci coccoli, vero? Dimmi di si!
E poi le ricette, le foto....complimenti di cuore!
In realtà no, tesorina! :D Ma in futuro chissà se la fortuna mi assisterà, siccome spesso ne sono sprovvista ;) Grazie con tutto il mio cuore. Un bacio grande, buon fine settimana!
EliminaRapita, come sempre, dai tuoi racconti, dai tuoi piatti e dalla magica atmosfera che qui si respira! Quanto avrei voluto sentire il profumo di questa straordinaria preparazione...roba secondo me, da rimanerci secca!!! ;-)
RispondiEliminabacioni carissima!!!! :*
Stella mia.. allora ti cederò volentieri un bel piatto dai profumi d'Oriente, pur di assaggiare la tua deliziosa versione delle Camille! Mi hai veramente fatta felice: tutte le tue ricette sono per me una garanzia e non trovavo mai il giusto mix che mi soddisfacesse, per riprodurle! Menomale che esisti, amica mia! :) Un bacione grosso!
EliminaMia cara Ely come sempre rapisci la mia mente e mi porti via da quella che è la realtà di tutti giorni fra l'altro questi pieni di ansia e pensieri negativi per la mia mamma....comunque grazie sono proprio contenta di averti trovata! Ottimo piatto e scusa cosa è che hai scritto?! Che forse questa è una ricettina banale per il contest di Monica???!! Ma nooooooooooo :)
RispondiEliminaQuesta è la ricetta che vincerà :) Vuoi mettere la mia "misera" crema di zucca al curry?! tanto buona, ma non c'è confronto! :)
Buon week end e un grande abbraccio
Tesoro, vorrei davvero portare via all'improvviso tutti i tuoi pensieri più cupi. Lo so, a volte è veramente dura trovare il sole dietro a coltri scurissime: l'angoscia, la preoccupazione, l'ansia.. levano il respiro e soffocano ogni piccola serenità. Io voglio però sperare con te, credere con te.. ti sono vicina dal profondo, Romy. Chiederò anche io al cielo che la tua mamma possa stare bene presto. E' molto importante per me sapere che sarà così.. Ti abbraccio forte forte e conta su di me, per qualsiasi cosa. D'accordo?
EliminaE la tua crema di zucca è fenomenale, invece! :) Sono due cose differenti, ma credimi.. pur amando tanto la cucina etnica, credo che non avrei dubbi nel scegliere il tuo bel piattino!! :) Un abbraccio, stella vera. :)
Semplicemente grazie!sei un angelo
EliminaE' il minimo, amica mia. Che un angelo del Cielo vegli su di voi. :) Intanto buon viaggio, tesoro. Ti aspetto.
EliminaVorrei avere la forza di Hamira e spezzare le catene dell'anima!
RispondiEliminaE vorrei avere una forchetta adesso da poter allungare su quel piatto speziatissimo :) Che meraviglia di profumi e di sapori tesoro, mi lasci ogni volta senza parole e con le papille in fermento :D! Un bacione, buon we
Stellina.. non è tanto spezzare le catene la cosa che conta: Hamira, nonostante sia schiava, non può spezzare catene 'fisiche'. Può solo scegliere di professarsi comunque libera. Delle volte basta solo questo, basta solo crederci davvero per far sì che le catene che ci tengono a terra perdano di significato, dando spazio alla convinzione di una più vera e meritata libertà! :) E spero che per te questo momento arrivi prestissimo, cara! :) A chi lo dici, in quanto a papille in fermento...! Tu sei un vero portento!! :D Un bacione a te, buon week end! :)
EliminaQuante spezie in un solo piatto Ely... e che piatto..!! Delizioso sicuramente, vorrei assaggiarlo:-) Buon pomeriggio anche a te carissima, è proprio vero, almeno la nostra anima è libera, e sempre belli i tuoi racconti. Ma lo so, prima o poi andrò in libreria e troverò un tuo libro:-) come ti avevo detto. Bravissima e complimenti per questo piatto ricco di spezie, di sapore e di magia.. un abbraccio forte e buona fortuna per il contest Ely, un bacio CInzia
RispondiEliminaTesoro... magari! :D Sono felice che ti sia piaciuto il connubio di ricette dal sapore d'Oriente. Ti aspetto volentieri per gustarlo con te, amica cara.. sarebbe bellissimo!! Grazie di cuore e un abbraccione speciale tutto per te e per il tuo grande cuore! :)
EliminaQuesto racconto esotico mi asplendida amica mi rapisce e mi porta in terre lontane... quanta forza in una donna la ammiro...
RispondiEliminae una cenetta con te con tutte quelle catene e questo pollo speziato me la farei volentieri:-)
un abbraccio immenso
Sei tu splendida, amica mia.. davvero. E ti aspetto sai? Ho già apparecchiato e ho messo in tavola le candele più profumate! Così potrò regalarti un momento meraviglioso :) Sai, tu ammiri tanto Hamira.. ma non sei tanto diversa da lei: sei anche tu da ammirare profondamente, per la meravigliosa donna che sei. In tutto e per tutto. Un abbraccio immenso a te, dal profondo dell'anima :)
Eliminabellissimo per un attimo sono stata proiettata in oriente al cospetto del sultano, hai grande talento ed i tuoi racconti sono sempre legati alle pietanze che prepari, te l'ho già detto che sei proprio brava?
RispondiEliminaGrazie Dana.. troppo gentile! Ti ringrazio veramente. :) Ti auguro un fine settimana splendido, pieno di affetto e di belle emozioni :)
EliminaGrazie per il magnifico viaggio in Medio Oriente che mi hai fatto fare. Sono sempre stata affascinata da questa cultura, forse perché, nonostante i recenti telegiornali mi contraddicano, l'ho sempre vista come una favola. Ho sempre immaginato di sentire gli odori che descrivi tu alla perfezione. Di provare i loro piatti speziati. Di vedere le bellissime persone dalla pelle ambrata, troppo spesso coperta a forza. Però il tuo racconto mi ha risvegliata da questa bella favola perché in fondo anche lì, in quei mondi da mille e una notte che ho nella mia mente, le donne vengono giudicate più per il loro aspetto che per la loro testa. Troppe volte mi é capitato, troppe volte l'ho pensata come Hamira (non così estrema ma ho scelto la mia libertà e la mia anima piuttosto che essere schiava di un uomo che non mi ama). Dovremmo tutte essere un po' più Hamira perché le donne sono più forti di quanto pensano di essere. Un bacione alla mia poetessa preferita e buon weekend
RispondiEliminaStella mia.. sai, credo che certi pregiudizi e certe forme mentali siano comuni - più o meno marcatamente- ad ogni società odierna, purtroppo. Non importa con quale linguaggio queste vengono espresse: la violenza e l'ignoranza hanno lo stesso volto ovunque. Ci restano i luoghi, quelli del sogno.. degli aromi, dei profumi e dei desideri: quelli che ci fanno fortemente sperare che un giorno tutti possano gridare la propria libertà e la propria dignità, la propria voglia di liberarsi da catene.. spesso anche mentali! Troppe volte anche io mi sono imbattuta nell'eccessivo peso della presenza, a discapito della testa. E tu hai fatto bene a preferire sempre la tua anima. Quella va rispettata e onorata, tu per prima ne sei responsabile: e così facendo, così come anche io condivido.. credo si facciano piccoli e importanti passi, se non per il mondo là fuori, per il nostro mondo 'qua dentro'. Ti abbraccio, dolcissima. Resta sempre come sei, amica cara. :)
EliminaIo te lo ripeto...raccogli tutto quello che scrivi e pubblica un libro, hai la capacità di rapire le menti con i tuoi racconti!
RispondiEliminaBrava e...riflettici su!!
Dove sarebbe banale la ricetta??....io me la copio e vado a comperare il latte di cocco, intanto ti auguro di cuore buon w.e.!
Baci, Roberta
Sei dolcissima Roby.. ti ringrazio tanto per quanto dici. Sarebbe bello, chissà..! Sono molto contenta che la ricetta ti piaccia! :D Anzi, spero troverai tutti gli ingredienti e che lo gusterai con i tuoi cari, come una vera principessa orientale! :) Un bacione con tanto, tanto affetto tesorina :) Buon fine settimana a te, con il cuore!
EliminaEly la ricetta è fantastica,adoro il pollo ed è un modo nuovo per gustarlo,hai ragione la nostra anima è solo nostra ,racconto splendido come sempre , riesci a rapire la mia attenzione e a portarmi nelle tue storie che sono veri capolavori,un bacione :-)
RispondiEliminaFelicissima che sia stata di tuo gradimento, tesò! :) Davvero.. E io ho ancora negli occhi e nel cuore la tua dolce famigliola di Pingu.. sei un amore, cara. Lo sai? Un bacione forte e un fine settimana splendido. :)
Eliminami chiedo come possa una mente di scrittore contenere e mettere su carta tante meraviglie...spiegamelo.
RispondiEliminaPiatto semplice ma delizioso!
Sei tu una meraviglia.. così grande che perfino il cuore fatica a contenerti, stella. :) E lui è grande eh! Grazie infinite, nonna papera! Ti abbraccio!
EliminaEly!
RispondiEliminaLe tue storie sono fantastiche!
Mi rapiscono ogni volta di più!
Bacioni!
Silvietta, che bello saperti felice di passare qui. :) E complimenti ancora per le tue deliziose polpettine!! :) Quelle hanno rapito me ;) Baciotto!
EliminaMi metterei lì su una seggiola a sgusciare noci,disossare il pollo,tagliare zucchine,rassettare tutta la cucina,purchè tu rimanga a raccontarmi una storia struggente,affascinante,orgogliosa, e trepidante quanto questa!Sei diventata la scrittrice del mio cuore..io che amo leggere soprattutto i romanzi classici dell'ottocento,dove ancora si moriva d'amore,vengo rapita dai tuoi racconti!Elisa Caimi,ti adoro!
RispondiEliminaLa ricetta è piena di personalità e carattere,quasi quanto la bella Hamira!
Ah tesoro.. quanto sei dolce!! Ma mai ti farei fare tutte queste cose.. anzi, ti farei accomodare e farei io tutto quanto.. per offrirti una cena stupenda mentre ti racconto le storie più dolci e belle, caro angelo! :)
EliminaTu sei stata creata con lo stesso pennello di quelle emozioni tanto struggenti e forti.. le hanno dipinte sul tuo volto, nei tuoi occhi luminosi e nel tuo sorriso, che è uno spicchio di sole! Ti abbraccio, amica mia! Grazie di.. te. Un bacione forte :)
Che meraviglia! Rapita dalla storia e da questo bellissimo piatto, come sai adoro le spezie! Siederei volentieri nella tua cucina assaporando profumi e sapori mentre ascolto questi bellissimi racconti
RispondiEliminaUn bacione
Vieni, cara! :) Ti aspetto! E posso capirti.. le spezie per me sono qualcosa di meraviglioso! Conta che torno più felice a casa quando faccio incetta di spezie che non quando rientro da una comune (e rara) giornata di shopping :D Rido come una stupida, ogni volta che annuso dentro il sacchetto! Un abbraccio cara! Buona serata! :)
EliminaChe storia fantastica Ely, e che carattere ha Hamira!!
RispondiEliminaDovremmo imparare da lei a non lasciarci mai sottomettere, a ribellarci e a gridare a gran voce che la libertà non ha prezzo!!!
Ma sei bravissima!! I tuoi racconti sono così intensi, che per un attimo ho creduto di essere io stessa Hamira(pensa che mi è parso persino di sentire il profumo dell'infuso servito al sultano)!!
Non hai mai pensato di pubblicarli? Ne verrebbe fuori un libro fantastico!!!
Voglio inoltre farti i complimenti per la splendida ricetta speziata a tema con
il racconto e con il contest di Monica!!!
Ti mando un bacio enorme e ti auguro una felice serata
Carmen
E' bello che tu ti sia sentita lei.. perchè lei vive in te, come in ogni donna che ha diritto di essere amata, rispettata e onorata nella sua dignità, tesoro. Mai rinunciare a far valere i nostri diritti. :)
EliminaSarebbe bello pubblicarli, solo per lasciare un po' di bene a un mondo spesso sordo a quanto sento dentro.. Ti ringrazio per tutto, dolcissima Carmen :) Ricambio il bacio enorme, proprio tanto :)
In quale mondo incantato ci hai trasportato con questa ricetta particolare e con il tuo racconto degno delle "Mille e una notte"!!!
RispondiEliminaTi auguro un buon fine settimana... ricco di ispirazione!!!
Grazie, cara lolle! L'ispirazione mi serve davvero.. quindi colgo il tuo augurio come una goccia preziosa! La porto con me! Un felice fine settimana a te, cara! :)
Eliminale tue storie sono fantastici. Il cibo troppo! Un grande abbraccio!
RispondiEliminaΣας ευχαριστώ, αγαπητέ! Ένα φιλί και μια αγκαλιά ισχυρή! :)
EliminaEly ma io non sapevo che questi racconti sono tuoi, sei bravissima!!!!! Lo sai che io aspetto sempre la sera quando il bimbo ha finito i compiti e io posso leggere con tranquillità. Il racconto di stasera mi ha veramente presa, l'ho letto tutto d'un fiato e avrei voluto andare oltre!!!! Ti rinnovo i miei complimenti sei bravissima anche in cucina!!!
RispondiEliminaMa grazie cara.. davvero! :) E io sono felice di farti compagnia in quei momenti tutti per te, quando il tuo cucciolo ha fatto il suo dovere :) Ti ringrazio proprio tanto, stella :) Un bacione grande grande :)
Eliminacarissima ely a parte la meraviglia dei due piatti indiscutibile!!!!!ma quando ti decidi a pubblicare una raccolta dei tuoi bellissimi racconti?un abbraccio e felice fine settimana...
RispondiEliminaMamma lorita, sei sempre così tenera.. grazie per le tue parole. Mi piacerebbe un giorno.. chissà. Intanto ti abbraccio anche io con tanto bene e ti auguro una serata stupenda. :)
EliminaEliiiii!! questa ricetta è mooolto bella! in bocca al lupo per il contest!!
RispondiEliminaBacio e buona serata!
Ti ringrazio, dolcissima! :) Un bacio e una felice serata a te, con tutto il mio cuore! :)
Eliminacara passa da me ce un premio per te...nella sezione PREMI..baci
RispondiEliminaMa tesoro grazie mille!! Aggiorno subito questo post aggiungendoti tra i ringraziamenti: il tuo gesto per me è prezioso! Ti abbraccio forte, amica mia! :)
EliminaEly,che dire se non che sei speciale?non mi stancherò mai di ripeterlo....ottima ricetta,adoro tutto quello che è speziato...buon fine settimana e complimenti per il premio,meritatissimo:)
RispondiEliminaGrazie, dolce amica! Anche io non smetterò mai di ripeterti quanto tu sia speciale, Tina! :) Ti abbraccio e spero che questo fine settimana ti porti tante cose belle e luminose! :)
EliminaCiao ELI tu devi scrivere un libro sei meravigliosa baci ISA
RispondiEliminaTi ringrazio Isa! Che dire di te, allora? Sei splendida!
Eliminap.s. Forza Napoli, forza Napoli!! ;))
non posso nemmeno immaginarmi che gusto abbia questa ricetta, sono sapori che non conosco....una cosa però posso dirti....la realizzazione è magnifica...e tu sei magnifica!
RispondiEliminafelice we cara
Ma che cara sei, stella! :D Anche tu lo sei tanto, credimi! Un meraviglioso week end a te, amica! :)
Eliminatesoro buonasera:* ogni tuo post ci trasporta in un mondo parallelo.. fatto di colori, profumi, emozioni, parole che fanno sognare, distaccare dalla realtà e assaporare storie incantevoli.. questa cornice fantastica in cui ci presenti i tuoi favolosi piatti è poesia allo stato puro.. splendido il pollo speziato e fantastica presentazione! un abbraccio carissima e buon fine settimana:*
RispondiEliminaCarissima Simo.. un abbraccio anche a te! Spero che questi colori, profumi e sapori ti accompagnino allora tutto il fine settimana, con tutto il mio affetto! :) Bacioni grandi!
EliminaLeggerti è sempre un piacere, i tuoi post vanno letti e gustati . Favolosa la tua ricetta. Un abbraccio, buon we Daniela.
RispondiEliminaGentilissima, cara. Sei un tesoro :) Un bacione e felice fine settimana a te, Dani!
EliminaCara Ely, leggere i tuoi racconti è sempre una delizia per la mente. Leggere le tue ricette è sempre una delizia per il palato!!Grazie mille per le poesie che lasci alle mie creazioni...grazie di cuore.
RispondiEliminaBacioni.
Alessandra
Sei tu stessa poesia, come si fa a non notarla nelle tue creazioni, cara Ale? Grazie a te, davvero, per la persona splendida che sei :) Un bacione grande! :)
EliminaRimango sempre affascinata dai tuoi racconti, da come scrivi.... Grazie cara amica mia, ogni volta che passo da te mi si risolleva il cuore!!!! Un abbraccio!
RispondiEliminaAmica cara, felicissima di risollevare il tuo cuore e portarlo a sorridere insieme alle stelle. :) Un abbraccio forte e una stupenda serata! :)
Eliminasucculento questo piatto!!!
RispondiEliminaMa grazie, carissima! Grazie davvero :) Un bacione!
EliminaCara Ely scusami se dovrò sembrare ripetitivo, ma come si può rimanere insensibili alle cose che scrivi? Devo dirti la verità ma la lettura dei tuoi testi non mi lascia troppo spazio per commentare le tue ricette (belle comunque e ben documentate da bellissime foto) quindi accetta il consiglio di Ketty, anch'io mi unisco a lei nel dirti che dovresti seriamente pensare di raccogliere in un libro tutte queste gemme preziose,un forte abbraccio .....
RispondiEliminaFrancesco, non sei affatto ripetitivo.. anzi, sei tanto caro e ti ringrazio immensamente per i tuoi pensieri! Gentilissimo! Un forte, fortissimo abbraccio a te, con un augurio per una notte serena! :)
EliminaLa. Libertà....uno dei beni piu preziosi...io ora l'ho perduta, imprigionata in questa sofferenza, in questa follia dell'ultima parte della vita...forse la ritroverò un giorno, se sarò fortunata...ti auguro un mondo di bene...mi dici che anche tu in questo periodo hai dei problemi...speriamo che almeno i tuoi possano essere molto piu transitori dei miei e che tu possa tornare serena al piu' presto...cara, un bacione grande grande....
RispondiEliminaMila, cara.. tornerà la libertà, vedrai. Adesso tutto sembra grigio, spento e immutabile. Ma il sole ritornerà, stella mia. Sarai tanto fortunata e spero che quella luce ti illumini al più presto. Ricorda sempre.. che anche se a volte si è innegabilmente in una prigione opprimente, la libertà possiamo sempre portarla dentro.. farla vivere in noi e sperare che presto possa essere gridata al mondo. Ti sono vicina.
EliminaPurtroppo anche per me non sarà una cosa rapida, nè veloce.. ma spero con te. Speriamo insieme, vuoi? Un bacione tesoro. Forte.
Si cara, speriamo insieme...un bacio forte anche a te...
EliminaVedrai, tesorina.. vedrai. Sono con te.. un bacio grande.
EliminaChe bella ricetta, mi associo a quello che ha detto Francesco Costanza, perché non scrivi un libro per raccogliere i tuoi racconti? Pensaci. Bacioni.
RispondiEliminaSarebbe bello, ma tanto difficile al giorno d'oggi. :) Magari un giorno, chi lo sa.. grazie, cara. Ricambio i bacioni con tutto il cuore! :)
EliminaCara Ely, mi sono venuti i brividi a leggere il tuo racconto di oggi, hai saputo trasportarmi in un 'atmosfera da mille e una notte e , al tempo stesso, ho quasi desiderato che Hamira affondasse quella spada, ma la vera libertà non è quella, ma anche il sapersi fermare in tempo e scegliere !
RispondiEliminaUn piatto che fa viaggiare come il tuo racconto!
ciao loredana e buon fine settimana ^_^
Carissima, sono felice che ti sia piaciuto! Sai.. credo che a suo modo Hamira abbia comunque affondato la spada: dritta nel cuore ipocrita e prepotente del sultano, difendendo la sua dignità, attraverso l'affermazione di se stessa. Voglio immaginarla così :) Un abbraccio carissima, con affetto. Ah.. e buon fine settimana a te, Loredana! ;)
Eliminasi è concluso troppo presto questo racconto, avrei voluto leggere ancora di Hamira e del sultano. per un momento, quando Hamira ha chiesto la spada ho pensato ad un finale tragico, mi è venuto in mente Catone e la celeberrima frase "Libertà va cercando, ch'è sì cara, come sa chi per lei vita rifiuta".
RispondiEliminaMa non è certo rifiutando la vita che si guadagna la libertà, anzi, ci si chiude dentro una prigione eterna!
La ricetta di oggi mi piace tantissimo e soprattutto mi piace l'atmosfera che sei riuscita a creare!un grosso bacio e buona notte!
Si, scegliere la spada per terminare la vita è qualcosa che impedisce il raggiungimento della libertà. E' la via più facile, sicuramente la meno onorevole.. perchè nella vita ci vuole forza, ci vuole carattere, ci vuole saper lottare.. :) Hamira non avrebbe mai scelto di annientarsi, proprio perchè desidera troppo la vita, tanto da sfidare la sua prigionia! :) Grazie mille cara.. un abbraccio forte forte. :)
Eliminaoh tesoro eccomi.....mi piace arrivare anche tardi per leggermi tutti i bei commenti che ti lasciano, te li meriti tutti perchè sei bravissima.
RispondiEliminaForse te l'ho già detto, era da qualche anno che non riuscivo più a lasciarmi travolgere nella lettura, ora grazie a te riesco di nuovo a farmi trasportare.
Vedo che abbiamo anche gli stessi gusti in fatto di cibo, mi piacciono tanto i cibi speziati e adoro la cucina indiana.
un bacione e buon week end
Tesorina mia! Mamma che giornate.. sono stremata. Si, noi abbiamo proprio gli stessi gusti, amica mia.. e i tuoi piatti etnici li ho semplicemente adorati! :) Sono tanto felice di poterti regalare del trasporto e degli attimi di relax, non sai quanto.. vorrei darti un abbraccione immenso. Grazie tenera Sabi, soprattutto di te. Sei unica. Ti voglio tanto bene. Buon fine settimana a te e alla cucciolona! :)
EliminaL'unico giorno che non sono potuta passare a vedere se avevi aggiornato il blog è stato ieri!!! Ma tanto io passo, ripasso e prima o poi lo trovo. E mi faccio rapire dai tuoi racconti! Questa donna grintosa, coraggiosa, libera... un personaggio spettacolare! Ma come ti vengono????
RispondiEliminaE naturalmente il tutto accompagnato da due splendide ricette con le spezie che io amo tanto!! Intriganti, entrambe! Un abbraccio dolce Ely. Trascorri uno splendido week end!!
Dolcissima! :D Oh, non preoccuparti.. in questi giorni purtroppo sono pochissimo al computer anche io! E credo che fino a martedì mi sarà impossibile essere on line.. :( Sono contenta che il racconto ti sia piaciuto.. e anche le ricette: anche tu innamorata delle spezie? :D Ehhh che buone sono.. inebriano! Un abbraccio a te, cara. E buon fine settimana di cuore! :)
EliminaEly quando entro nel tuo blog non sò se leggere prima il racconto o la ricetta, vanno sempre di pari passo per bellezza ed interesse :) La protagonista del tuo racconto è il mio ideale di donna come vorrei essere io :) Ottimo anche il piatto, chiamarlo piatto è riduttivo!!!!!!!!
RispondiEliminaAllora nulla ti impedisce di esserlo.. anzi, sono certa che dentro di te si nasconde una piccola grande Hamira! :D Grazie di cuore, cara! :) Un abbraccio proprio grande e un bacione! :)
EliminaI tuoi racconti mi incantano, mi rapiscono alla realtà... un po' come questa donna dagli occhi neri... la realtà ti rende schiava, ma leggo i tuoi racconti e mi libero dalle catene!:-) Grazie cara Ely. E' sempre un piacere leggerti e leggere queste meravigliose ricette. Belle e particolari!:-) baci e buon week end
RispondiEliminaGrazie a te Maria Luisa.. che quelle catene di sciolgano come ghiaccio in primavera, regalandoti la forza per volare. E' un piacere per me averti qui, carissima :) Un bacione forte e buon fine settimana a te!
EliminaCiao Ely, bello come sempre il tuo racconto... e la ricetta... sento il profumo delle spezie.
RispondiEliminaFelice che ti siano piaciuti entrambi, Stefy :) Un fine settimana meraviglioso e.. speziato, per te! :)
EliminaGrazie!!!! Grazie di questo bellissimo racconto, Hamira ha la libertà nel cuore e nell'anima, sapevo che avrebbe affondato la spada nell'ottusità senza rispetto del sultano.
RispondiEliminaUn bacio grosso
Un grosso in bocca al lupo per il contest, la tua ricetta è molto raffinata, come sempre del resto.
Non poteva certo dargliela vinta, dolce Ondina ;) Mai. E la lama più tagliente è stata la sua dignità dichiarata a gran voce. Un bacio grande grande a te, stella. Ti ringrazio con tutto il cuore.. per tutto ciò che sei. Un abbraccio :)
EliminaLa ricetta è meravigliosa! Io ne assaggerei volentieri un paio di porzioni, adoro le spezie, fanno parte di me e del mio modo di vivere...ti adoro.buon week end
RispondiEliminaTi aspetto amica! Sono pronte e calde per te! Ti adoro anche io, cara Artù! :) E concordo pienamente sulle spezie..! ;)
EliminaBeautiful post and beautiful recipe
RispondiEliminaOk, thanks! :D Have a great week end, dear! :)
EliminaBuonissimo! E che presentazione! COMPLIMENTI!!!!
RispondiEliminaGrazie Ennio, gentilissimo! :) Un bacione e un fine settimana stupendo! :)
EliminaCome dire, un piatto fusion che unisce due cucine raffinate. E il risultato è un'armonia di profumi, aromi, sapori sottili e intensi in un armonico tripudio.
RispondiEliminaTi ringrazio, Fabiano. Le tue parole sono sempre fini e raffinate, una carezza per il cuore! :) Un abbraccio e buon week end! :)
EliminaRicetta particolare!Storia piena di emozioni e profumi!Baci e buona domenica!Rosetta
RispondiEliminaGrazie, dolce Rosetta :) Grazie davvero :) Un bacione e felice domenica a te!
Eliminasempre una bella presentazione sembra proprio buono , anche se io sono più per il vegetariano , complimenti comunque per tutto
RispondiEliminaun abbracio e buona domenica
jo
Grazie Jo.. guarda, io non impazzisco per la carne, sono onesta. Ne farei volentieri a meno. Quella di pollo è l'unica che riesco a mandar giù senza troppa fatica.. e purtroppo mi trovo costretta a farlo per problemi di salute. Se la eliminassi ancora, temo finirei nuovamente in ospedale... Un abbraccio forte forte stella! Buona domenica! :)
EliminaMi fai sempre sognare con i tuoi bellissimi racconti! Cosi riesco un po' a staccarmi dai miei problemi . La ricetta mi piacce tanto, in bocca al lupo per il contest!
RispondiEliminabacioni e buona domenica !
Oh cara.. sono felice di poterti donare attimi di calma, lontana da pensieri e tristezze. Spero che tutti i tuoi problemi si risolvano presto, con tutto il cuore. Ti abbraccio forte, buona domenica! :)
EliminaLibano e India, quali migliori tradizioni culinarie potevi trovare per partecipare al contest sulle spezie! Che bonta!!! Caspita Ely tutte le volte che leggo un tuo post rimango incantata!! Un bacio e buona domenica!!!!
RispondiEliminaChe dolce sei, Lara. Grazie, di tutto cuore :) Sono io che resto incantata ogni volta che passo a trovarti.. sei meravigliosa. :) Un bacione grande grande.
EliminaChe dire le ricette precedute da racconti! bellissimo qualche minuto di sogno fa sempre bene!!!
RispondiEliminaa presto!!
Grazie Stefy.. e complimenti per il tuo blog, una vera meraviglia.. :) Un bacione e una serena domenica!
EliminaCome fai a rendere tutto così meraviglioso,tu? :)
RispondiEliminaBuona domenica dolcissima :)
Tesorina grazie di cuore, sei proprio una stella.. buona domenica a te, piccolina! :)
EliminaNon so come fai a
RispondiElimina'sfornare' tutte queste meravigliose ricette, sempre originali, gustose e bellissime, per non parlare delle presentazioni!
Sei unica!
Buona domenica!
bea
Grazie stella vera :) Sei proprio gentile.. e tu lo stesso: sei sempre così brava! :) Ti abbraccio, una dolce domenica a te! :)
Eliminail tuo blog è un posto magico e tu ne sei l'essenza,riesci, con le tue parole, a trasmettere emozioni forti....Ti abbraccio forte..
RispondiEliminaChe tenere le tue parole, Chiara. Anche io ti abbraccio forte, ma proprio forte. Che il cielo ti porti una carezza sul cuore. Un bacione! :)
EliminaTu non sei una foodblogger, sei un pozzo di idee, di intelligenza e capacità letteraria, di passione e amore per quel che fai... sono senza parole ogni volta che apro la tua pagina, piccolina. Sono così orgogliosa di te... pensare che i primi tempi non ci scrivevi nememno sul blog, ora sei partita e hai dato il via ad una pagina meravigliosa, guarda in poco tempo quanti lettori, quanti commenti ogni volta. Tutto meritato, sei speciale. Ti abbraccio tanto tanto.
RispondiEliminaP.S. sono venuta a Milano ieri e venerdì, un tour de force, poi ti racconto. Comunque ci tornerò a dicembre, conto di vederti questa volta.
Ti stringo
Tesorina.. sei troppo buona..! Grazie, grazie davvero per la meravigliosa persona e la stupenda amica che sei. Perdonami, tra ieri e oggi non sono nemmeno rimasta a casa. :( E a Dicembre fammi sapere, volentieri, perchè ho una cosa per te.. che vorrei donarti con tutto il cuore. Ti stringo forte, proprio forte anche io. Sei speciale anche tu.. dolcissima. Un bacio enorme, per te e per Nebbia. :)
Eliminadevo dire un modo originale ma molto interessante per proporre a tavola la carne bianca e tenera del pollo
RispondiEliminaGrazie Gunther. Sono felice che ti sia piaciuto, questo pollo dai profumi d'Oriente. Ti abbraccio!
EliminaI tuoi racconti sono molto piacevoli da leggere, bravissima! Deliziosa e particolare la tua ricetta, deve essere molto squisita!In bocca al lupo per il contest! Ciao
RispondiEliminaGrazie infinite Molly! Sempre molto carina :) Un bacione e buon mercoledì! :)
Eliminainteressantissima questa ricetta :) complimenti!
RispondiEliminaTi ringrazio e benvenuta, cara! :)
EliminaEly amiga, leo tu historia siempre con gusto y degusto mentalmente con placer tus recetas,originales,saludables y atractivas , como la de hoy, con esos aromas tan deliciosos de las especias, que tanto me agradan.
RispondiEliminaRespecto a la libertad es un derecho y una meta para todos y más aún en estos tiempos en que somos tan "esclavos"de la superficialidad,de la falta de reflexión y profundidad, de lo material..
Pero siempre queda la bendita esperanza, el deseo de un mundo mejor para todos,libre de egoismo, explotación, injusticia..
Te abrazo con todo mi afecto.
Tus palabras, amiga querida... son siempre muy valiose y verdadere. Siempre espero que el mundo puede ser un lugar mejor.. cada dia. Aunque es difícil, yo siempre trato de dar tanto amor y de abrir mi corazón a todos. Eres especial, estrella mia. Un abrazo con toda la mi alma, todo para ti. Besos de arco iris.
EliminaCiao tesoro!
RispondiEliminaIl tuo racconto mi ha rapita ed ho danzato con passione assieme ad Hamira contro il sultano ...
La vita è una danza, se balli ti sorride ... così cita la scrittrice francese Pancol ... per Hamira non so cosa le riserverà il futuro ma noi potremmo sicuramente ballare un pò di più! ;-)
Deliziosissimo anche il tuo piatto ... mi piace moltissimo il burghul così come le verdure e la carne speziata ...
Un bacioneeee
E' vero, è necessario saper danzare per seguire le note della vita. Sono felice che tu abbia danzato con la forte Hamira e continui a farlo nella tua esistenza.. non smettere mai cara.. mai. Un bacione a te, forte forte.
EliminaCon estremo ritardo prendo la tua ricetta cara amica e la inserisco.e ti ringrazio perchè in tutto quello che fai c'è il tuo cuore!Grazie un abbraccio!!
RispondiEliminaMonica
Grazie a te, dolcissima Monica. Spero di poter presto postare altre ricettine per la tua splendida iniziativa. Sei meravigliosa. Un abbraccio forte, buona giornata stella. :)
EliminaEly, mi rapisci ogni volta e mi porti via con te, in luoghi e tempi così magici e così reali al tempo stesso.......che dono meraviglioso amica mia!!
RispondiEliminaTi abbraccio forte, ti aspetto......
Eccomi, Roby. Sono felice se hai potuto sognare anche questa volta. :) Ti abbraccio anche io, proprio stretta. :)
EliminaAnche questo racconto mi ha veramente conquistata come pura la ricetta che ho salvato.
RispondiEliminaConto di prepararla al più presto e,...ti aspettiamo tutti con affetto!
Dolce Grazia.. voglio solo stringerti forte e ringraziarti dello splendore che sei. Ti ringrazio immensamente, sarei felice se la provassi. Un bacione grande.
EliminaAnche io sono stata assente per un pò di giorni, poi torno guardo,... leggo, ... e di nuovo ti scopro!!! Scopro di te la profondità e la ricercatezza, scopro di te e rifletto di me !!! Ti abbraccio a pretso!
RispondiEliminaDolce serena, ne sono davvero felice allora. Che questo riflesso sia luce, affetto e calore.. quello che ti invio con un caro abbraccio, amica! :) Una notte stupenda e un bacio grande! :)
EliminaStella del mio cuore, se mai un giorno dovessi venire a pranzo da te, questo è il piatto che vorrei assaggiare *__* sono folle, folle, folle per le spezie!!!!
RispondiEliminaOracolina mia!! Siccome siamo in due.. quando ti aspetto?! :D Sei una stella! :) Un abbraccio grosso grosso tutto per te..! Ma tu sei di Novate..?? :D
Eliminama che splendida ricetta, molto raffinata!! in bocca al lupo per il contest... tesoro se passi da me c'è un pensierino per te :))
RispondiEliminafelice notte :*