Lassù – lo sapeva bene- abitavano creature alate, sogni, desideri, purezza e amore. I suoi pensieri si perdevano spesso tra le piccole luci del cielo, ma quando riportò la vista alla terra, alle case, alla gente... pensò che in quell'inferno d'indifferenza e dolore non ci fosse nulla di così meraviglioso, che potesse essere lontanamente paragonabile alla preziosa volta stellata.
Sospirò, ma la tristezza non durò a lungo: un largo sorriso si aprì sul suo volto.
<Se…> sussurrò tra se, immaginando <Se il mondo fosse una sfera di vetro con dentro la neve… Signore, la agiteresti per me? Per un attimo cosi il cielo si troverebbe al posto della terra e vivremmo per qualche istante in Paradiso>.
Cadde silente, si svegliò nel prato. Il bagliore fu lieve, poiché la forza le mancò. Confusa, tremante e spaesata; solo cullata da melodiosi grilli e canti di cicale. La rugiada le bagnò il viso, alleviò la sua sete, soccorrendo le piccole labbra argentate. E al momento, l'erba volle proteggerla teneramente.
<Dove sono, che posto è questo? Non è il mio, non posso vivere qui!> si lamentò spaventata.
Ma la sua terra, il suo Cielo, non poteva certo dimenticare una figlia.
<Porta la tua luce a chi vive nel buio, fai di questo un motivo per vivere> e dall'alto la chiamò: <Le stelle cadenti non possono tornare in cielo, ma possono creare un cielo sulla terra per sentirsi più a casa>.
Vieni, vieni nelle mie mani, luminoso sogno del cielo: tieni, ti dono del calore.
Senti, è solo amore per te, creatura d'argento. Mi racconti del tuo vero mondo?
Stelline alla farina di mais, pistacchi e timo limone
(dosi per ca. 15/18 biscotti. Se volete più stelle, raddoppiate le dosi!)
90 gr di farina 00 (Antigrumi Molino Chiavazza)
40 gr di farina di mais fioretto (Ecor)
25 gr di pistacchi tritati finemente (Noberasco)
50 gr di burro
50 gr di zucchero a velo
1 uovo
2 gr di lievito per dolci
4/5 cime fiorite di timo limone fresco
1 pizzico di sale
Tritare finemente i pistacchi insieme al timo limone fresco. Unire in una scodella le farine con il lievito, un pizzico di sale e lo zucchero a velo. Aggiungere anche il composto di pistacchi e miscelare bene.
Unire il burro freddo a pezzetti e l'uovo. Impastare bene fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Porre in frigo a riposare per ca. 30 min.
Terminato il tempo di riposo, stendere l'impasto fino ad ottenere uno spessore di 5 mm. Tagliare i biscotti con una formina a stella ed infornare per ca. 8/10 minuti a 170° C.
Se vi piacciono più rustici potete sostituire lo zucchero a velo con lo zucchero di canna; se siete intolleranti o se lo preferite, il burro è tranquillamente sostituibile con margarina (ovviamente quella senza grassi idrogenati).
...mi rendo conto che dalle fotografie i miei biscotti possono sembrare un po' grandicelli... ma non ho usato una formina gigante! Sono le mie mani che forse sono troppo piccoline! :D Abbiate pazienza!
Dedico una stellina a tutti coloro che passano di qui, perché possa esservi d'aiuto a realizzare i vostri desideri più veri. In particolare una per te, Sabi, perché ancora le tue gioie più grandi devono arrivare; una a te, Celeste, per quando tutto ti sembra buio; una a te, Fede, perchè ti guidi verso la felicità; una a Night, perchè le dia coraggio e.. una a te, Grazia, perchè la tua vita e quella della tua nipotina siano sempre belle come il cielo stellato!
Un bacione grande e buon inizio Luglio a tutti voi!
90 gr di farina 00 (Antigrumi Molino Chiavazza)
40 gr di farina di mais fioretto (Ecor)
25 gr di pistacchi tritati finemente (Noberasco)
50 gr di burro
50 gr di zucchero a velo
1 uovo
2 gr di lievito per dolci
4/5 cime fiorite di timo limone fresco
1 pizzico di sale
Tritare finemente i pistacchi insieme al timo limone fresco. Unire in una scodella le farine con il lievito, un pizzico di sale e lo zucchero a velo. Aggiungere anche il composto di pistacchi e miscelare bene.
Unire il burro freddo a pezzetti e l'uovo. Impastare bene fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Porre in frigo a riposare per ca. 30 min.
Terminato il tempo di riposo, stendere l'impasto fino ad ottenere uno spessore di 5 mm. Tagliare i biscotti con una formina a stella ed infornare per ca. 8/10 minuti a 170° C.
Se vi piacciono più rustici potete sostituire lo zucchero a velo con lo zucchero di canna; se siete intolleranti o se lo preferite, il burro è tranquillamente sostituibile con margarina (ovviamente quella senza grassi idrogenati).
...mi rendo conto che dalle fotografie i miei biscotti possono sembrare un po' grandicelli... ma non ho usato una formina gigante! Sono le mie mani che forse sono troppo piccoline! :D Abbiate pazienza!
Dedico una stellina a tutti coloro che passano di qui, perché possa esservi d'aiuto a realizzare i vostri desideri più veri. In particolare una per te, Sabi, perché ancora le tue gioie più grandi devono arrivare; una a te, Celeste, per quando tutto ti sembra buio; una a te, Fede, perchè ti guidi verso la felicità; una a Night, perchè le dia coraggio e.. una a te, Grazia, perchè la tua vita e quella della tua nipotina siano sempre belle come il cielo stellato!
Un bacione grande e buon inizio Luglio a tutti voi!
E queste stelline,sembrano davvero voler parlare..di sicuro racconterebbero tutta la loro bontà e il loro profumo!Soavi,tenere come il racconto...buongiorno cara e bellissima giornata!!
RispondiEliminaBuongiorno cara Damiana! Mi auguro davvero che possano farlo, per far sì che la tua giornata sia davvero speciale! :) Un abbraccio forte forte e tanto bene per te! :) Buon inizio settimana :D
EliminaQuanta delicatezza in queste stelline :) Anch'io oggi vado di biscotti alla farina di mais ma molto meno belli e poetici dei tuoi. Con il profumo del timo limone sono da sogno. L'ho scoperto quest'anno, mi ha conquistata subito e ora lo infilerei dappertutto. Un bacione stella vera, buona settimana
RispondiEliminaDolce Fede, anche io l'ho scoperto da poco! E devo dire che concordo pienamente :D I tuoi biscotti non possono che essere un capolavoro.. per cui li attendo e non vedo l'ora di vedere cosa sarai riuscita a creare questa volta! Un bacione grande grande anche a te, che sia una settimana meravigliosa! :)
EliminaIl racconto è megnifico, dolce come te! :)
RispondiEliminaE questi biscotti sono deliziosi, amo la farina di mais nella frolla, segno la ricetta! Complimenti anche per le foto, trasmettono magia e serenità!
Un abbraccio grande, buona settimana :)
Un abbraccio enorme, Vale, anche a te! :) Segna pure e crea tante stelline: non possono che esserti sorelle :) Buon lunedì :)
EliminaCiao cara Ely!!!!Grazie per esser passata da me, mi ha fatto molto piacere!!!!In questo periodo sto trascurando un po' il mio blog ma..recupero, recupero;-) Un bacio e..mi unisco al tuo meraviglioso blog, davvero bello!!!!
RispondiEliminaGrazie a te, Yrma! E' un piacere vero e ti seguirò anche io! Non ho dubbi che recupererai, anche con gli interessi :D
EliminaUn abbraccione forte!
Che questa tua Stellina mi faccia da guida, da Luce, che mi vegli e mi protegga perchè me l'hai donata con amore, che sia davvero di buon auspicio per quello che di buono e bellissimo sta nascendo nella mia vita... ho la paura e la gioia di una bambina in questo momento, mi sento piena di farfalle dentro e fuori. Sei speciale.
RispondiEliminaGrazie...
Non sai quanto sono felice di sentirti dire queste cose: si, è donata con tanto affetto vero e spero che ti illumini e ti faccia compagnia, ogni istante della tua vita. Che protegga la tua nuova e intensa gioia; che possa farla durare in eterno! Ti abbraccio e ricorda che speciale lo sei anche tu, e per davvero.. Un bacione, Celeste! :)
EliminaChe dolcezza e delicatezza ... E l'epilogo con queste stelline ha reso tutta l'atmosfera un vero incanto...
RispondiEliminaGrazie per saperci trasmettere queste emozioni (oltre che ricette, ovvio ;)
Prendine una, cara Vaty: esprimi un desiderio. Vorrei tanto fosse realtà e il cielo- ne sono certa- ti ascolterà. Grazie a te perchè sei sempre tanto cara.. ti abbraccio con affetto :)
EliminaChe bella atmosfera ha questo post. Grazie!
RispondiEliminaFelice che ti sia piaciuta, carissima :) Un bacione grosso :)
EliminaTi chiedo scusa per essermi affacciata al tuo blog solo ora, ma meglio tardi che mai, perchè da oggi ti seguo anche io con molto molto piacere, che post bello e delicato.... Se i davvero una persona speciale come speciali e magiche sono queste stelline.... Un bacione
RispondiEliminaCara, non devi affatto scusarti! C'erano cose ben più importanti che il mio blog.. e quello che conta per me è la tua totale e piena serenità. :) C'è una stellina argentata anche per te, per illuminare i tuoi passi: te ne faccio dono e ti abbraccio forte! Un bacione a te :)
EliminaMa che bello questo blog! Belle storie e golose ricette... Complimenti :)
RispondiEliminaGrazie! Sei gentilissima! :) E soprattutto..la benvenuta! :) Buona giornata e che sia bella come la desideri!
EliminaGrazie tesoro, la stringo tra le mani :) Bellissimo tutto, sei sempre dolcissima!
RispondiEliminaE' tutta tua, Night :) Ti guiderà e sono certa che tanta vita ti aspetta! Ci vuole tanto coraggio per mettersi in gioco, lo stesso che serve per sopportare quando si soffre. Ne hai tanto e ti auguro presto la felicità che cerchi :) Un bacione!
EliminaChe post favoloso nel vero senso della parola :)
RispondiEliminale foto sono deliziose...
Sei stata carina ad aver dedicato una stellina a tutti coloro che passano a leggere...ne prendo una posso? :)
grazie per esser passata dalle mie parti!
Ma certamente che puoi prenderne una! :) Ne sarei proprio contenta! Grazie a te e.. felice martedì! :)
EliminaGrazie mille per essere passata dal mio blog. Con tanto piacere mi segno tra i tuoi lettori, perchè questo spazio è davvero accogliente!
RispondiEliminaPosso prendere una stellina, avrei anche io un grande desiderio da esaudire!! grazieeee
Accomodati pure, prendi una stellina.. esprimi un desiderio e sentiti a casa! :D Buona giornata, il tuo gelato era buonissimo mmmh :)
Eliminama che bel post Ely, sono rimasta veramente senza parole.
RispondiEliminaTi ringrazio tanto e ti abbraccio forte forte
Non ringraziarmi stella vera, è un piacere. Fai di quella luce autentica un conforto, ogni volta che ne sentirai il bisogno. Ti abbraccio forte forte.. ma proprio forte anche io. :) Un bacione
EliminaQuando leggo queste dolci parole la prima reazione è di grande commozione .
RispondiEliminaTi ringrazio per aver dedicato una stellina a me e alla mia nipotina la quale, sono certa, non avrebbe esitazione alcuna ad addentare un stellina con i suoi dentini affilati come piccole sciabole..ogni tanto mordicchia un pochino la sua mamma...
Un abbraccio dolcissima Ely!!
Ci tenevo tanto fosse vostra, perchè una nonna speciale come te non poteva che avere una principessa come nipotina.. e le principesse sono sempre amiche delle stelle. :) Che vi illumini e vi protegga. Un abbraccio Grazia, con tanto bene. :)
Eliminache belle foto, da mille e una notte! ricetta fantastica cara.
RispondiEliminaabbracci
giulia
La notte è sempre un po' magica, perchè svela le stelle. :) Grazie e 'mille e uno abbracci' a te, Giulia! :)
EliminaCiao Ely! Il racconto che hai scritto è molto dolce, fa sognare. E le foto sono proprio belle, mi piacciono il taglio e le luci soft, con quei piccoli punti di luce che sembrano lucciole. Fanno atmosfera :)
RispondiEliminaCiao Barbara! :) E benvenuta! Sono proprio felice che ti piacciano, ovviamente c'è una stellina anche per te.. prendila pure se desideri! :)
Elimina