Il sole era
ancora alto nel cielo, sebbene fosse ormai sulla via del tramonto. Dai campi di
grano, bruciato dagli intensi raggi solari, le spighe ondeggiavano cullate da
una lieve brezza estiva; le cicale iniziavano ad intonare il loro canto serale,
mentre dalla terra saliva torrido il calore accumulato durante il giorno: ricordava
quasi l’intenso aroma del caffè, bruno come le zolle. Mentre osservava assorta
l’orizzonte, la gitana triturava pazientemente delle foglie in un vecchio pestello,
insieme a della frutta secca: profumi semplici, legati alle antiche tradizioni
del suo popolo. Il movimento ritmico e costante del suo braccio andava di pari
passo con i suoi pensieri: si susseguivano lenti, uno dopo l’altro, fino a
costruire l’album della sua vita. Un’esistenza passata a vagare da un paese all’altro,
da un luogo all’altro: non aveva mai avuto dimora in nessun luogo, eppure ogni
luogo poteva essere la sua casa.
Mentre
rifletteva, persa nei suoi più profondi pensieri, sentì due braccine stringerle
il collo.
<Mamma, cosa
fai?>
La donna,
confortata da quell’abbraccio, sorrise: <Preparo la cena, hai fame?>
Il piccolo
annuì vistosamente: <Molto! E che buon profumo hanno le tue erbe!>
<Ti
piace?> disse dolcemente, passando una mano nei suoi capelli scuri <E’
una vecchia ricetta della mia famiglia. Ricordo che la tua bisnonna mi diceva sempre
di scegliere gli ingredienti migliori; di trovare sapori delicati, ma decisi e
di carattere. Quando avevo la tua età fu lei ad insegnarmela, sai?>
<E tu ora
la insegni a me?>
<Certo,
se desideri> sussurrò <Vedi, queste sono foglie di sedano, poi ci
vogliono queste noccioline e infine…>
La gitana
prese una manciata di polvere nera da una ciotola a lato, e la buttò decisa nel
pestello: <…caffè! L’aroma della terra!>
Il bimbo
ridacchiò.
<Un
composto che ricorda la vita, non trovi? Anche in essa è necessario cercare la
materia prima ottimale: la vita è sempre vita, ma dipende dall’aroma che gli
dai. Gli ingredienti sono sempre fondamentali: bisogna cercare i migliori
dentro di se> gli disse maternamente, guardandolo con amore <Figlio mio,
non accontentarti mai di 'un' sapore qualsiasi, perfeziona ‘il’ sapore: quello
che renderà tutto più corposo, consistente, mai insipido. Ricorda: non conta
tanto il ‘ciò che è’, ma ‘ciò che fai per renderlo quello che è>.
Un ditino
scivolò nella salsa appena fatta: <E’ proprio buona, mamma. Voglio che anche
la mia vita abbia questo sapore: così avrà aroma anche di te>.
<Dovremmo sempre guardare
al senso di un viaggio: d’improvviso, esso ti mostra pagine di te che mai avevi
letto prima, cose dalle quali fuggivi pur stando immobile nello stesso luogo. La vita è sempre un
sentiero, una lunga via che ciascuno dovrebbe percorrere fino in fondo:
viaggiare è vivere, è scrivere sul personale libro dell’esistenza; perché è
fondamentale, nonché meraviglioso, poter dire almeno una volta nella vita: ‘ora
non voglio più tornare’.>
Salsa 'gitana' con arachidi, foglie di sedano e polvere di caffè
150 gr di arachidi tostate e salate
6/7 foglie fresche di sedano
1 cucchiaino di polvere di caffè
125 gr di yogurt magro dolce
olio q.b.
sale q.b (solo se non disponete di arachidi salate, ovviamente)
Mixare insieme olio d'oliva, arachidi, foglie di sedano e polvere di caffè. Aggiustare di sale, se serve. Potete usarla per accompagnare insalate o crostini di pane: io ho deciso di assaggiarla con i bocconcini di pollo grigliati!
... ed ecco che mi appresto a partire, per qualche giorno. Volevo lasciarvi un abbraccio grande, che duri fino al prossimo giovedì.
Prima di salutarvi, vorrei ringraziare la cara amica del blog 'The miss tools', che mi ha donato il sigillo di "Blog 100% affidabile". Per me è il primo premio ricevuto, dunque la ringrazio vivamente per aver pensato a me: ho iniziato da pochissimo questo piccolo spazio dedicato ai sapori, del cibo e della mente, condividendo con voi ciò che il cuore mi ha sussurrato e mi sussurra ogni giorno. Eppure il breve tempo non mi ha impedito di venire a contatto con persone meravigliose, davvero splendide. Ho avuto grandissime difficoltà nel scegliere solamente cinque blog a cui donare a mia volta il premio: alcuni blog non accettavano premi, altri lo avevano già; altri ancora non sapevo se l'avrebbero gradito. Alcuni erano blog nuovi e mi piaceva l'idea di dare un piccolo incentivo, non si potevano poi scegliere blog con pubblicità, insomma... difficile. E' certo però che a ognuno di voi, che condivide ogni volta con me un po' della mia giornata, regalo un premio speciale: siete tutti "al 100% preziosi". Credetemi.
Ecco dunque a chi ho pensato:
"Dichiaro che i blog seguenti da me scelti rispettano le 5 regole del Premio "Il Blog Affidabile" disponibili a questa pagina. Sono pertanto una risorsa utile per gli utenti della Rete e meritevoli di essere conosciuti da un pubblico più ampio".
Sabina di 'Due Bionde in Cucina'
Celeste di 'La cucina Celeste'
Paola di 'La bottega delle dolci tradizioni'
Greta di 'Il giardino delle Esperidi'
Margò di 'Mamma che mousse!'
Spero che sarete felici di ricevere questo piccolo sigillo: prendetelo, solo se ne avrete piacere e se vorrete.
...vi saluto dunque, stanotte levataccia: parto per la Toscana!
A giovedì prossimo, care e cari amici.
Buon weekend e buon inizio di settimana!
"Gli ingredienti sono sempre fondamentali: bisogna cercare i migliori..."
RispondiEliminaIn cucina sempre, nella mia vita mai, per quella bastano gli avanzi...se ci sono! Amare riflessioni di un inizo we!
Passiamo alla salsa va che è meglio!
Il sedano è quasi l'unica verdura con cui non ho un buon rapporto ma questa mix mi incuriosisce a tal punto che quasi quasi lo sfido :) La polvere di caffè m'ha stesa!
Un abbraccio forte tesoro e buona vacanza. Spero tanto riucirai a rilassarti e ricaricare le batterie. TVB
Dolce Fede! Buonasera.. sono arrivata poco fa distrutta. Inutile dire che ho preso più pioggia che sole, ma questo fa parte della mia buona sorte ahah! E anche nella vita, mai accontentarsi degli avanzi.. questi presuppongono comunque un lauto pasto precedente: quindi perchè non partire dalla 'tua' cucina?! Può andare bene delle volte, invece altre male.. ma la ricerca del meglio non deve mai mancare! E io te lo auguro di cuore, credimi.. :) Un abbraccione cara... :)
EliminaHai ragione , come sempre le tue parole mitoccano e mi fanno riflettere...
RispondiEliminaLa tua salsina e' davvero unica e originale sicuramente sfiziosa:-)
Buon riposo e un abbraccio!!!!
Un bacione Ombretta! Sono contenta se posso donarti una carezza al cuore :)
Eliminanice post :)
RispondiEliminalove your blog, i'm your new follower, mind to follow back? thank you :)
xx
www.earlithaolivia.blogspot.com
Hi Olivia, thank you! Sure, why not? :) Kisses
EliminaBuon viaggio allora..noi ci deliziamo con la tua salsa gitana (che mi piace molto!!!) Buon relax e un abbraccio!
RispondiEliminaGrazie stella! :) Sono contenta che ti piaccia! Non è stata una vacanza proprio rilassante ma.. sono sopravvissuta! :D Un bacione grande
EliminaTesoro trascorri una bellissima vacanza! :) La Toscana è meravigliosa!!! :)
RispondiEliminaOgni viaggio ci arricchisce e ci lascia sempre qualcosa di prezioso! Questa salsa è speciale, saporita e originale! Le arachidi tostate mi piacciono da impazzire e credo che con il sedano stiano benissimo, segno tutto! Bravissima, Ely! :) Un abbraccio grande grande! :)
Vale cara! :) La Toscana è sempre un posto che amo tantissimo.. peccato che mi segua sempre la nuvoletta 'milanese' di pioggia e vento! :D ahah, ti giuro non ci potevo credere! :) Un abbraccio grande grande! Smuackk
EliminaInnanzitutto buone vacanze tesoro!!! divertiti, riposati e goditi la Toscana!!!
RispondiEliminaps. complimenti per il premio, ottima ricetta e concordo con il racconto! "Il" sapore lo diamo noi a tutto, alla vita compresa! sei fantastica!
Che tenera sei Artù, come sempre. :) Ti auguro davvero 'un sapore unico' nella vita e nei tuoi affetti più cari. Te lo meriti :) Bacione!
EliminaBuona Vacanza nella splendida toscana. Questa salsina mi incuriosisce tantissimo, assolutamente da provare. Ciao :)
RispondiEliminaGrazieee... :) Spero tu l'abbia provata e che abbia incontrato i tuoi gusti :)) Un bacione, buona serata!
EliminaCiao Ely! Goditi le tue vacanze in una delle terre più belle d'Italia!
RispondiElimina:)
Eh, ti do perfettamente ragione.. è proprio un posto meraviglioso. Mi ha ispirata tanto sai? Nonostante il cattivo tempo :)
Eliminache bella dichiarazione...voglio che la mia vita abbia questo aroma...buone vacanze, che abbiano l'aroma dei tuoi ricordi più belli!
RispondiEliminaChe dolce, grazie Aria! :) E che anche la tua vita abbia l'aroma che desideri, sempre! :)
EliminaCiao cara, buone vacanze, goditele!
RispondiEliminaUn abbraccio Martina :) Come va? Spero di cuore di sapere che stai già sorridendo, cara.
EliminaInteressante,non conosco questa salsa ,devo provarla!
RispondiEliminaOgni tanto mi prende bene e mi viene voglia di 'sapori particolari'. Questa salsina è nata un po' per caso, ma l'ho trovata gradevole :) Bacio
EliminaBuone vacanze cara Ely, chissà quanti racconti ci porterai al ritorno e io sarò qui pronta all'ormai irrinunciabile appuntamento quotidiano con le tue piccole perle che toccano tanto il cuore.
RispondiEliminaLa salsina deve essere speciale, bisogna provarla!!
baci e buon relax!!!!!!!
Ti abbraccio Ondina.. già ho in mente nuove storie e ho avuto nuove ispirazioni. Tempo un paio di giorni che mi 'assesto' e.. sono pronta! :) Ahhh se questa salsina fosse speciale soltanto la metà di te.. ;)
EliminaMi affascina la cultura dei gitani...ogni volta trovi sempre delle associazioni originali e particolari!
RispondiEliminaTi ringrazio tanto per quello che stai facendo per me, mi stai aiutando molto in questi giorni...grazie per il premio!!!
Ci risentiamo al tuo ritorno...salutami la Toscana!
Di nulla, Gre. Ci mancherebbe. So che lo meriti e mi pare il minimo dimostrartelo con affetto. Un piccolo gesto con un grande... 'dai, dai forza che sei geniale!' :) p.s. la Toscana te l'abbiamo salutata.. si è commossa due giorni!!! :D
EliminaChe ricetta particolare...e che bel modo di "bloggheggiare"!!!
RispondiEliminaciao a presto lieta
Grazie, è bello averti qui.. Lieta :) Un abbraccio
Eliminaci si prova a non avere un aroma "qualsiasi"..non sempre è cosi'!!
RispondiEliminaserene vacanze e complimenti per questa salsa che mi hai fatto conoscere!!
un abbraccio
Non sempre è così.. è vero. Troppo spesso pare di sentire sempre gli stessi aromi o ci si accontenta di quelli che si hanno. Ma poi arrivano quelli giusti, anche per un soffio.. e quelli sono i sapori che faranno il vero ricordo dell'aver vissuto: intensamente. Un abbraccio a te, cara Enza :)
EliminaEly leggo solo ora il tuo post...che dirti?! Ti ringrazio infinitamente, sei davvero una persona magica. Grazie grazie grazie mille volte!
RispondiEliminaE ribadisco che dai sempre delle grandi lezioni di vita a tutte noi!
Un bacione e...buone vacanze!!!
Sono contentissima che il premio sia stato di tuo gradimento.. sai, credo davvero che tu abbia un bel talento e non ascoltare nessuno, quando ti guarda storto o ti sottovaluta! :) Sei grande, dimostralo a tutti! Un bacione!
EliminaMa lo sai che ho un bel sacchetto di arachidi proprio adatte a preparare questa ottima salsa??
RispondiEliminaBuone vacanze, anche s e brevi e buon rientro!
Un bacione
Graziaaa! Spero tu l'abbia provata allora.. fammi sapere che ne pensi :) Domani ti scrivo con tutta calma. Intanto un bacione grosso:)
EliminaMMM lovely post:) I will try make this later this week:)
RispondiEliminaI wish you a great week dear..and come back and visit me soon:)
LOVE Maria at inredningsvis
(sweden)
Thanks, dear! You're so sweet! :) Kisses!
EliminaSai.. ho fatto leggere il tuo post alla mia bambina e poi lo abbiamo di nuovo letto insieme!! Una grande lezione!!!!!
RispondiEliminaSei speciale e lo dico con il cuore!!!
Un abbraccio stretto stretto!!! Felici e serene vacanze!!!
Come sei carina, Lory.. che mamma dolce e tenera. Sei specialissima anche tu, ricambio l'abbraccio strettissimo, credimi :) Un bacione!
EliminaCiao Ely...come stai?
RispondiEliminaE' un po che non ti vedo presente!
Ciao e buona giornata!
Ero in vacanza Pino :) Ma sono già di ritorno purtroppo! Buona serata :)
Elimina"...La vita è sempre la vita, ma dipende dall'aroma che gli dai..."
RispondiEliminaVerissimo...credo che proverò questa salsa!
Bacione grande a te, nonna papera. :) Spero ti sia piaciuta! :)
Eliminabuon viaggio!!!!!
RispondiEliminagià adoro la tua salsa e anora non la ho assaggiata :)
baciii
Grazie, peccato che sono già di ritorno, cara Chiara! :) Un abbraccio!
EliminaMa buone vacanze carissima!!! I tuoi racconti sono sempre fantastici! Un bacio!!
RispondiEliminaFiniscono sempre troppo presto.. specie quando piove e speri in un'occhiatina di sole! :D Ma ogni anno mi piace ugualmente, con il diluvio o con il calore :)
Eliminauna salsa che mi ha molto incuriosito per il mix di composizione grazie non so ancora come l'abbinerò ma mi piace
RispondiEliminaGrazie a te, carissimo! Abbinala a ciò che più desideri, considerando che ha anche una nota fresca data dalle foglie di sedano :)) Un bacione, buona serata!
EliminaCiao Ely!!!!!!!! :)
RispondiEliminaBentornata!!!!!!!!!!
Un bacio grande e felice notte!!!!
Grazie Lory!! :D Troppo cara, una felice notte a te.. di cuore! Io ho proprio bisogno di un bel sonno :)
EliminaSiii!! Questa è una salsa che piace a me..
RispondiEliminaGrazie cara della ricetta e di essere passata.
E' un piacere.
Baci notte.
Inco
Dolce notte a te! Sono ben felice che questa salsa sia di tuo gusto :) E' sempre un piacere anche per me, Inco! Bacioni :)
EliminaCarissima Ely,
RispondiEliminaleggerti è un continuo arricchimento. come fai? come fai a stupirci ad ogni post?
saggezza di vita che entrano nei nostri cuori come insegnamenti preziosi.
Bellissimo questo passo che mi sono segnata : .
E anche quella descrizione del senso del viaggiare è così profonda..
Grazie Ely. Ci regali dei momenti di intensa lettura quando passiamo di qui.
Io sono ufficialmente in ferie ma ti porterò con me al mare perchè le tue ricette sono preziossime ^ ^
wifi permettendo, verrò sempre assaggiare le tue salse e porzioni magiche.
Perchè questo "bosco" è incantato.
Ti abbraccio forte forte
Vaty
Come sei tenera, Vaty! Buon viaggio cara, buone vacanze.. che possano davvero essere fonte di rinnovamento e rinascita dello spirito! Divertiti, rilassati.. e sarà un piacere per me esserti accanto, con il cuore, tra un'onda e l'altra dell'amore che condividerete tu e la piccina. :) Ti abbraccio forte forte anche io. Bacione!
Elimina