Lyo avanzava lentamente
nell’oscurità, addentrandosi sempre di più nell’umida e tetra grotta di pietra.
Il silenzio quasi assordante che percepiva nei meandri grigiastri della caverna
era interrotto dal suono gorgogliante dello stillicidio di gocce che, a ritmo
cadenzato, si infrangevano al suolo o scivolavano lungo qualche liscia parete
rocciosa. L’apparente solitudine di quel luogo ricamava disegni di ghiaccio
sotto la sua pelle, facendolo rabbrividire: il ragazzo si strinse nel mantello,
preso dall’inquietudine, tenendo ben saldo il suo magico bastone. Sapeva bene
di non essere l’unico essere vivente in quella caverna e aveva anche la
certezza che, a breve, avrebbe dovuto affrontare un inevitabile destino. Pensò
che forse tutto era già stato scritto, che probabilmente non sarebbe tornato
mai più, così come i suoi sfortunati predecessori: desiderava essere un grande
incantatore sin da quando aveva emesso il suo primo respiro, eppure non aveva
la facoltà di predire ciò che sarebbe di lì a poco successo.
L’ordine dei maghi non lo avrebbe
mai investito dell’onorifico titolo, se non fosse stato in grado di uccidere il
drago e riportare indietro il suo soffio come un trofeo: il ‘grande demone’
andava sconfitto.
Troppi pensieri affollavano la
sua testa, levandogli il respiro. Fu così che il ragazzo approfittò di una
nicchia riparata per sedersi: si slacciò il pesante mantello, massaggiandosi la
gola, nella speranza di riprendere fiato. Appoggiò il bastone alla roccia e
bevve qualche sorso di acqua fresca, poggiando le labbra sull’imboccatura della
borraccia di pelle che portava sempre appesa alla sottile cintura di cuoio.
Chiuse gli occhi e sospirò profondamente. Pensò di essere troppo stanco quando
percepì il terreno scuotersi lievemente, facendo tremare i sassolini depositati
al suolo.
Ma ben presto si accorse che
qualcosa stava accadendo: d’improvviso, un forte boato risuonò tra le gallerie
di pietra e un agghiacciante ruggito lo paralizzò completamente.
Lyo fece appena in tempo ad
agguantare il suo bastone, quando sentì distintamente una voce spaventosa
riecheggiare nella grotta.
<Molti si sono recati nella
mia caverna alla ricerca dell’incantesimo più potente al mondo, tentando di
uccidermi per esibirlo come un mero trofeo su un sacro grimorio. Nemmeno tu
riuscirai nell’impresa, giovane e sciocco incantatore!>
La leggendaria bestia si era
manifestata e Lyo restò letteralmente impietrito di fronte all’immensa creatura
dagli accesi occhi d’ambra. Era imponente, forte, massiccio: due grosse corna gialle incoronavano il capo dell’animale, mentre il lungo muso rivelava
acuminate e scure zanne; sbuffi di fumo fuoriuscivano dalle larghe narici ad
ogni rabbioso respiro, mentre si muoveva sinuoso come un serpente. Le sue
piatte squame violacee brillavano di bagliori color notte, mentre batteva con
rabbia le gigantesche ali sulle pareti della caverna. Il mago potè sentirne le
vibrazioni perfino nell’anima, che tremava da dentro stringendogli lo stomaco.
Il giovane alzò il braccio,
impugnando saldamente il suo bastone, deglutendo nervosamente. Avrebbe dovuto
solo attaccare, lanciare il suo incantesimo col quale avrebbe avuto speranza di
sconfiggere la mitica creatura; avrebbe dovuto solo pronunciare le giuste
parole e quell’incubo sarebbe per sempre finito: eppure dalle sue labbra non
riuscì ad uscire un fiato.
Era la creatura più spaventosa e
più grande che avesse mai visto in tutta la sua vita, eppure la più bella in
assoluto. In quell’attimo di folle soggezione e terrore, sentì di ammirarlo e
di rispettarlo più di quanto si sarebbe aspettato: più di quanto lo avrebbe
spinto ad ucciderlo. Si accorse che aveva sete: ma la sua non era sete di
sangue. Era sete di conoscenza.
<Uccidimi, mago, prima che io
ti avvolga con le mie fiamme!> ringhiò gutturalmente il drago, con voce
profonda <Tra poco sarà tardi per te, non rivedrai più la luce del
giorno!>
Le verdi iridi di Lyo si persero ancora
un istante nei grandi occhi della gigantesca creatura.
<Io…> sussurrò lentamente
<Io non posso…>
La bestia, spazientita, picchiò quindi
con violenza il pugno su una grossa roccia di fronte al ragazzo, spezzandola
con i suoi artigli.
<Non puoi cosa, insulso
essere?> ruggì di nuovo, rabbiosamente.
<Io non posso ucciderti!>
gridò improvvisamente con tutto se stesso il giovane <Soffia, drago! Ma non
lancerò mai il mio incantesimo contro di te!>
Il mago scagliò con forza il
bastone a terra, cadendo impotente sulle ginocchia.
Avvolto dalla sua lunga veste
purpurea, chinò il capo e abbassò lentamente il cappuccio della tunica. La sua
chioma color grano era ora inerme di fronte alla potenza della leggendaria
creatura.
<Non sarò mai in grado di
diventare un vero mago> sussurrò poi con voce rotta <Ma sono disposto a
morire, se questo significa salvare la vita a te. Sei una creatura troppo preziosa
per lasciare questo mondo, non potrei mai vivere con il pensiero di aver spento
una luce tanto grande e una saggezza millenaria. Non potrei mai trovare nessuna
gloria nel distruggere ciò che è davvero speciale, solo perché c’è chi non
riconosce nella diversità un valore da difendere!>
Il drago sbuffò, liberando dalle
narici grosse vampate di fumo scuro. Gridò terribilmente, si agitò con folle
energia ma poi inaspettatamente si placò.
<Mago, come sai le mie fiamme
hanno dato la morte a moltissimi incantatori, poiché privi delle qualità
necessarie per divenire portatori di magia: nessuna fama, nessuna ricerca di
ricchezza, né prepotenza, potrà mai condurre all’esercizio dell’incantatore.
Tanti si credono tali quando non potranno mai esserlo, mai!>
La sua voce risuonò profondamente
nella grotta, avvolta da una forte sacralità. <Eppure questo non varrà per
te, sebbene ti rifiuti di crederlo. La tua vita oggi non sarà spezzata, almeno non per
mano mia.>
Lyo sollevò il volto, confuso e
stupito di tanta clemenza.
<Alzati, giovane incantatore:
per ciò che hai mostrato ti sia dunque data la conoscenza!> sentenziò il
drago, ad alta voce <Ti faccio dono del mio soffio, perché tu hai scelto il
coraggio e la pietà; hai scelto di andare oltre, hai tentato di comprendere ciò
che l’ottusità a molti nasconde; hai scelto di preservare l’esistenza, di
onorarla. Hai avuto la forza di opporti alla cecità, combattendola con
intelletto e cuore. Hai soprattutto compreso che l’incantesimo più grande è
quello che protegge la vita e le sue innumerevoli espressioni, dalle quali
scaturisce la saggezza e il più alto sapere!>
La creatura allora soffiò
violentemente sulla roccia che aveva poco prima ridotto in mille pezzi,
liberando lingue di fiamme incandescenti, così luminose da rendere
momentaneamente cieco il giovane. Quando la fiammata terminò, Lyo potè vedere
lo squamoso braccio della creatura porgergli qualcosa tra gli acuminati
artigli: una piccola e scura sfera fumante giaceva sul palmo della sua mano.
<Portalo con te, incantatore. Possa
questo soffio ricordarti la forza dell’esistenza, della luce che porti dentro
come una fiamma. Fai che non si spenga mai, perché con essa combatterai
l’ignoranza e la diffidenza; ottusità e orgoglio. Con essa sarai sempre in
grado di fendere ogni nube e trovare sempre la luce del sole. Il cuore è la
vera fonte di ogni incantesimo ed è l’arma più potente che possa esserci, per
mantenere qualcosa di buono in questo mondo. Gli incantesimi non possono
prendere vita senza la scintilla della purezza, senza valore e senza pietà.
Impegnati a lottare in onore della vera magia, in nome della vita. Combatti
perché nulla di ciò che è buono venga dimenticato: ricorda tu stesso per chi
vuole dimenticare, valoroso mago!>.
<Dentro il cerchio della tavola, sotto la sacra spada: un cavaliere
deve giurare di obbedire al codice che è senza fine. Senza fine come la tavola,
un anello legato all'onore.
Un cavaliere è votato al coraggio: il suo cuore conosce solo la virtù;
la sua spada difende gli inermi; la sua forza sostiene i deboli; la sue parole
dicono solo la verità; la sua ira abbatte i malvagi. Il giusto non può morire, se un uomo ancora ricorda. Le parole non sono
dimenticate, se una voce le pronuncia chiare.
Il codice per sempre riluce, se
un cuore lo conserva splendente>
(Dragonheart, L’Antico Codice)
Soffio di drago
100 gr di cioccolato fondente all'85% (Lindt)
1 cucchiaio di panna liquida
1 cucchiaio di grappa (Blanc de Morgex Papà Marcel)
40 gr di zucchero a velo
35 gr di burro
30 gr di arachidi tostate e salate
1 cucchiaio di miele di Tiglio (La Casa del Miele)
1 gr di peperoncino Habanero Red Savina fresco (se gradite più piccante, anche 2 gr, per i più coraggiosi)
cacao amaro q.b.
Per le fiamme decorative
45 gr di zucchero
1 cucchiaino di succo di limone
2 cucchiai di acqua
In un pentolino sciogliere il cioccolato, il burro e la panna. Una volta sciolto il tutto, aggiungere a fuoco spento la grappa e lo zucchero a velo: lasciar riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Nel frattempo, tritare in un mixer il peperoncino Habanero e le arachidi piuttosto finemente. Aggiungere al composto il cucchiaio di miele e mescolare bene.
Togliere dal frigo l'impasto al cioccolato, creare tante piccole sfere ponendo all'interno di esse un po' del composto con arachidi, peperoncino e miele. Passare ogni singola pallina in un po' di cacao in polvere.
Per le fiamme decorative, preparare un semplice caramello. Porre in un pentolino antiaderente dal fondo spesso lo zucchero, il succo di limone e l'acqua. Non toccare nè mescolare fino a che non assumerà un colore ambrato. Con l'aiuto di un cucchiaio o una forchetta, disegnare delle forme a piacimento su un poco di carta da forno, facendo in modo che assomiglino a delle fiamme: poco prima che si solidifichino del tutto, modellarle delicatamente e lasciarle raffreddare completamente.
Gustate i soffi di drago, lasciandoli preferibilmente a temperatura ambiente, ricordando in ogni istante che è dal cuore che scaturiscono sempre i veri miracoli.
Con questa ricetta partecipo al contest Bruciore 2012, indetto da www.toscanidasempre.it e sponsorizzato dal bellissimo blog Non solo piccante di Ilaria!
Una meravigliosa e infuocata serata a tutti voi!
complimentiiiiiiiiiiiiiiii....un bacione carissimaaaaaaaaaaaaaaaa
RispondiEliminaGrazie caraaaa! :D Ti mando un bacione anche io e ti auguro una notte meravigliosa! :)
EliminaElly, queste balle sono un'attentato alla linea!!!!!!!!!!!! Posso averne 10,100,1000. Carissima, hai sempre molta fantasia, sia nei racconti che nel presentare le ricette, davvero belle le tue foto! Buonanotte!
RispondiEliminaAhah! :D Ne puoi avere quante ne vuoi, vedrai che sono magiche anche in questo e non fanno ingrassare! :D Buonanotte, Lara: sia piena di bellissimi sogni!
EliminaInizia ad essere un grande piacere passare la sera qui da te e immergersi nei tuoi racconti così lievi che letteralmente rapiscono il lettore. Sono felice di avere trovato il tuo blog! Complimenti anche per la ricetta che sicuramente incontra qui da me incontra i gusti di casa!
RispondiEliminaChe cara sei.. è un piacere anche per me averti trovata, credimi! :) E sono felice ogni volta che mi vieni a trovare! Intanto ti auguro una serena notte e un fine settimana pieno di gioia, insieme a coloro che ami :)
EliminaEly, ma questo post è bellissimo *.*
RispondiEliminaGrazie per avermi dato la buona notte con questa storiella, è sempre un piacere passare dal tuo blog :)
Baciiiii!
Noemi
Grazie a te, cara Noemi! :) Di cuore! Ricambio i baci per una notte davvero luminosa!
EliminaCiao! Questa ricetta é... Spettacolare! É davvero fantastica, da provare assolutamente... E che presentazione... Tantissimi complimenti, buonanotte... :)
RispondiEliminaTi ringrazio Dani! Spero davvero la proverai, così mi farai sapere se ti è piaciuta.. piccantezza compresa! :D Una dolce notte a te e al miciolo (ormai è entrato nel mio cuore, che posso farci?)
Eliminama Ely, cosa mi hai fatto oggi....drago con fiamme.....troppo forte
RispondiEliminaun bacione
Tesora sono contenta che ti piaccia! :D Quanto adoro i draghi.. ahh, avrei tanto voluto esserci io in quella grotta! ;) Un abbraccio e buon divertimento al mare stella! :)
EliminaEly...ma quanta fantasia hai? ai fornelli e con la penna!! Che meraviglia!!
RispondiEliminaBuona giornata!
Elisa
Buona giornata a te cara.. :D Sei tanto gentile, la fantasia davvero mi fa sentire viva! Ti abbraccio e ti auguro un sabato splendido! :)
EliminaDolce Ely sono qui per un saluto velocissimo, sono in partenza domani e devo ancora pensare ai bagagli!!!! avrai capito che non ho nemmeno il tempo di gettare uno sguardo al tuo sicuramente straordinario racconto di oggi, mi rifarò al ritorno, ci prendiamo qualche giorno di relax che non abbiamo avuto tempo di fare durante l'estate, ahimè sarà ancora troppo poco...
RispondiEliminaun bacio grosso, ci risentiamo tra una settimana
Prepara pure dolce Ondina! Per leggere c'è sempre tempo e io ti aspetto con tanto bene :) Ma le vacanze non aspettano mai: rilassati, divertiti e ruba un sorriso per tenerlo sempre con te! :) Un bacione e a prestissimo! :)
EliminaMa grazie mille tesoro!! Una bellissima storia e una bellissima presentazione. Quelle fiamme decorative sono strepitose. Sei stata fantastica!!!
RispondiEliminaCerto che ci sei andata giù "pesante" usando i red savina... :-)
Un grandissimo in bocca al lupo!
Prego stella! Grazie a te per avermi dato l'occasione di divertirmi a creare questi piccoli soffi di drago :D Si, lo so che è molto forte ma io adoro il piccante: sai che fino a un paio di anni fa non tolleravo nemmeno quello più leggero? Poi, dopo un piatto di verdure piccanti che sono stata costretta a mangiare.. ora uso i Red Savina come condimento per la carne! :D Sei tu che sei sempre fantastica, cara. Ti abbraccio forte e ti auguro una domenica splendida!
EliminaEly ti sei superata questa volta, sia nel racconto che nella creazione culinaria! Sono rimasta incantata :D Sei davvero brava e ti faccio i miei sinceri complimenti :)
RispondiEliminaTi ringrazio, carissima! La cosa più bella è sapere di averti regalato un sorriso! :) Un bacione che duri tutto, proprio tutto questo sabato! :)
EliminaNon è possibile...dove sei? vengo a rubare questi soffiiii! Tu sei Lyo...l'incantatore di questo blog...
RispondiEliminaSono qui e ti aspetto volentieri, per dividere con te questi soffi e sognare insieme le storie più belle, dolce Lieta! Ti abbraccio forte! :)
EliminaCiao Ely,mi sono mancati i tuoi affascinanti racconti.
RispondiEliminaBella "tosta"la tua ricetta ...Complimenti per tutto!!
baci
Grazie Enza! Anche tu sei mancata tanto, dico davvero: aspetto con trepidazione le tue buonissime ricette! :) Un bacio con tanto bene e buon fine settimana! :)
EliminaIl racconto è come sempre incantevole, ma questa volta sono stata rapita dal soffio di drago...complimenti!!!
RispondiEliminaUn bacio e buon fine settimana!
Un bacione a te, Alessia! Spero che questo fine settimana sia davvero meraviglioso e ti porti serenità! :) Sei gentilissima come sempre :)
EliminaEly, ti faccio i miei complimenti perché questo Soffio di drago è splendido (oltre che buonissimo, non ci sono dubbi!), presentato benissimo e molto coreografico, sei stata davvero brava, sono incantata! :D Proverò a cimentarmi magari, dovrò omettere solo il peperoncino perché, come dico sempre ormai, non lo tollero bene ;) Tesoro, anche il racconto è megnifico e profondo come sempre, una pietra preziosa :) Ti abbraccio forte e ti auguro un meraviglioso weekend!
RispondiEliminaStella grazie! Provali, ne sarei davvero felice: detto da una bravissima pasticcera come te, poi.. che onore! :) Puoi benissimo omettere il peperoncino, nessun problema: facciamo dei soffi di drago 'gentile' :D Ti abbraccio forte anche io e passa un fine settimana degno d'essere ricordato :)
EliminaIl soffio del drago.. già il titolo mi aveva attratto.
RispondiEliminaLa tua storia è incantevole e sempre ricca di messaggi per l'anima... e per chiudere questa estasi ecco che proponi una delizia!! che eleganza!!!
Dire che sei brava è riduttivo!!
Complimenti Ely, in bocca al lupo per il contest! :)
Ti auguro un bellissimo fine settimana!
Baci!
Anche a te, carissima Micol! Spero che il tuo mare sia ancora accogliente e che l'azzurro ti avvolga l'anima! :) Sei tanto gentile, ti ringrazio immensamente e ti mando un bacione proprio grosso! :)
EliminaGià, è dal cuore che nascono i veri miracoli...in questo momento ne avrei proprio bisogno...Sono fantatici questi soffi di drago, la ricetta me la annoto! Bacio e buon fine settimana!
RispondiEliminaQualsiasi cosa tu stia passando, ti auguro presto un vero miracolo che possa riportarti la serenità che ti manca. Cara Mila, ti sono vicina e se vuoi sai che puoi contare su di me, per quanto la mia presenza possa valere: è poco forse, ma voglio che tu abbia la certezza che 'ci sono'.
EliminaDai, intanto te ne offro uno io di quei dolcetti! :) Ti aspetto eh? Un bacione e buon fine settimana a te!
Come sempre un piatto molto originale ed una storia molto bella. E' un vero piacere passare da te ^_^
RispondiEliminaPiacere mio, cara :) Un abbraccio grande e un felice pomeriggio!
EliminaCiao Cara,
RispondiEliminagrazie per il commento al mio post, volevo dirti che il Pane degli Irriducibili è nato per noi celiaci dalle mani e le esperienze di chi ne sa molto più di me, se clicchi il link ci arrivi, piace molto anche a chi non è celiaco, ti consiglio di provarlo, in casa io sono l'unica con la celiachia e questo è uno dei pochi alimenti che mangiano anche marito e figli senza problemi. sulla pizza.... per cui chi può continui a gustarsi pizze normali, io in 1 anno dalla diagnosi ho fatto mille esperimenti per davvero, tra acquistato, prodotto in casa ecc. diciamo che questa della DS è abbastanza simile ad una con il glutine, però c'è comunque differenza, insomma se dovessi proprio trasgredire (conscia che poi starei male per giorni) una pizza normale me la mangerei, non mi interessa la pasta, i dolci, ma la pizza.....!!!
Grazie a te Giovanna per queste precisazioni! La celiachia è un problema a volte noioso, ma con un po' di passione e di attenzione si riesce ugualmente a non privarsi di nulla, oggigiorno! Quel pane deve essere veramente buono e anche quella pizza sarebbe assolutamente da provare! Un felice sabato e un bacione! :)
EliminaCiao ,a parte le tue ricette fantastiche,devo farti i miei complimenti per le presentazioni dei piatti,riesci a far sognare ad occhi aperti ,bellissimo blog ciao alla prossima :-)
RispondiEliminaGrazie Giovanna! E' bello quello che mi dici.. spero proprio di averti regalato un piccolo sogno, ma pieno di bene :) Un abbraccio!
EliminaChe meraviglia questo scrigno luminoso che racchiude una perla squisita di cioccolato! Sei sempre unica cara Ely. Baci Lety
RispondiEliminaUnica lo sei anche tu, cara Lety. Non potrei essere più sincera! :) Un bacione grande e passa un fine settimana splendido!
EliminaO mamma mia che bello questo racconto Ely!!! Mi affascinano i draghi.. adoro i film nei quali si parla di loro!!!! mi son nuovamente immersa nel tuo racconto.. e a momenti mi salta la macchinetta del caffè sulla cucina ahahaahaha.. E poi... che strepitose foto.. che ricetta!!! mamma mia.. sei troppo brava!!!! ti abbraccio forte.. buons abato cara!!!!!
RispondiEliminaAhaha, sei sempre troppo tenera! Spero che non sia successo un danno con la macchinetta del caffè! :D Come minimo ti aiuto a ripulire e il caffè te lo offro io! :D Anche io adoro i draghi.. mi sa tanto che sono nata nel periodo e nella dimensione sbagliata: che facciamo, partiamo per altri lidi? Un abbraccio forte a te, proprio forte! Buona serata, carissima :)
EliminaOk, Ely, qui rasentiamo il capolavoro! Stupende le decorazioniiii, sono innamorata *_* e poi non mi parlare di draghi...io fino a qualche anno fa rivedevo dragonheart a ripetizione e alla morte del drago solo io so i pianti che mi facevo.... :D
RispondiElimina[sono di corsa causa esame imminente la prossima settimana, ma una sbirciatina al tuo blog come vedi non me la leva nessuno :D]
Bacione
Stella Margòòò! Allora non sono la sola che alla morte del drago si commuove come una sardina, anche dopo milioni di volte che l'ho visto!! :D Mi fa piacere che ti piacciano, cara: sono certa che la forza del drago ti accompagnerà durante questi giorni pesanti e nel momento dell'esame! Faccio il tifo per te, con tutto il cuore! ;) Bacione gigante!
EliminaEly,non ho parole.Va beh,sarò di parte ma per me il contest l'hai vinto già con questa meraviglia..Splendida te ,splendide le foto,splendido il post...
RispondiEliminaSono proprio felice di averti conosciuto! ^_^
bacioni amica mia
Monica
Dolcissima! Che cose carine hai saputo dirmi, mi scaldano il cuore.. sono davvero felicissima anche io di averti conosciuta, non sai quanto! :) Un bacione grande a te, amica cara. E passa un sabato sera pieno di gioia :)
Eliminamamma mia mi sono persa nel tuo racconto!!! io che amo i fantasy e credo nei maghi, folletti, fate e troll... come sempre mi fai viagiare in dimensioni parallele per me e' il destino che mi ha donato i tuoi racconti! non sai quanto mi piaccia leggere perche' mi distrae da tutto quello che c'e' intorno!!!
RispondiEliminaper la ricetta devo solo dirti GRANDE!!!!
ti abbraccio forte!!!!
P.S. amo i draghi:-)
Ombretta cara.. allora viaggiamo negli stessi universi: adoro anche io maghi, fate, folletti, troll e draghi! :) Ci credo anche io infinitamente. Se solo potessi, credo che senza dubbio preferirei vivere con loro.. Ti regalo volentieri una pallina di drago, per farti sognare e donarti tanto bene :) Ti abbraccio forte anche io...
EliminaNon ho parole , i tuoi post sono tutti da leggere tutti d'un fiato. Bellissimo il raconto , la ricetta e la presntazion spelendida, molto originale. un abbraccio, buona domenica Daniela.
RispondiEliminaGrazie carissima! Ricambio l'abbraccio e auguro anche a te una domenica stupenda! :)
EliminaAppassionata dal racconto ma stavolta ancora più rapita dalla ricetta. Sai quanto ami il piccante e questi bon bon infuocati sono un vero sogno. L'effetto di quelle fiamme di caramello alla luce del sole è meraviglioso. Un bacione tesoro, riesci sempre ad incantarmi. Un abbraccio, buona domenica
RispondiEliminaMa grazie stella! Ne sono onorata, visto le squisitezze che sai preparare tu! :) Ahh come ti capisco per il piccante.. ;) Eccone subito una per te.. diamoci questa botta di vita! :D Ti abbraccio carissima Fede, passa anche tu una bella domenica, mi raccomando. Bacioni giganti! :)
EliminaPotrei chiamarti fata del drago, che con un soffio di dolcezza ci delizia con bontà sempre originali, splendide da vedere e sicuramente squisite!! Bravissima Ely!! Vedo che con la grappa sei sempre fedele ai monti ;-), ti abbraccio forte, ti auguro una serena notte e una buona domenica, Cinzia
RispondiEliminaSicuramente si, dolcissima Cinzia! :) Sempre fedele ai monti con miele, grappa e cuore! :) Non vedo l'ora di salire a Valtournenche, mi manca immensamente. Grazie infinite, davvero! Un abbraccio a te, una notte piena di stelle e una domenica piena di sole! :)
EliminaE' sempre un piacere leggere le tue righe...sei fantastica...come tutte le tue ricette del resto!
RispondiEliminaUn abbraccio!
Buona giornata cara!
Gentilissima, stella! Ti abbraccio forte forte anche io.. che fame mi hai fatto venire con il tuo delizioso pollo!! :D
EliminaCiao che bello questo racconto! E' vero è solo con il cuore che è possibile rendere il mondo migliore e combattere apparenza, ignoranza, diffidenza e ottusità. Grazie per avermelo ricordato in modo così accattivante.
RispondiEliminaBellissima anche la tua ricetta, un bacio e buona domenica
Grazie Paola, sono felice che ti sia piaciuta la ricetta e anche la storia! :) Un bacio a te e passa una splendida domenica! :)
EliminaCarina la storia. Sei una romanticona! Golosissimi i bon bon al cioccolato..un po' piccanti...mi piacciono e poi li hai presentati divinamente! Bravissima!
RispondiEliminaciao ..buona serata!
Sei davvero gentile Nico! :) Ti abbraccio forte e... complimenti ancora per il cous cous: ho provato a farlo l'altra sera, usando quello integrale, ed è davvero una bontà! :) Bacioni e felice serata!
EliminaSei veramente una maga..
RispondiEliminaOgni volta riesci a stupirci per la scelta del racconto che proponi e per le ricette..
Questa poi è fantastica...avrei delle difficoltà per ricreare quelle fiamme..a me di sicuro non riuscirebbe così bene..
Un bacione piccolo fiore!
Sei sempre così dolce, Grazia.. sono certa invece che ci riusciresti benissimo! Sembra difficile ma in realtà è davvero molto semplice: basta disegnare col caramello forme svariate e appena si solidifica un po'.. alzarlo e piegarlo a piacimento :) Un bacione a te, stella del cielo!
EliminaAltro che maghi e fiamme .. Tu sei un portento della natura, per le ricette fantasiose, per la presentazione, per le foto e l originalità! Ti auguro col cuore di vincere perche un'idea cosi geniale va premiata...davvero!!!
RispondiEliminaCarissima Artù, grazie infinite per quello che dici :) Per me è già sufficiente regalare attimi di sogno a chi condivide con me questa grande passione per la cucina, poi chissà se piacerà :) Sei tu il vero portento, dolcissima. Dico davvero. Una notte incantata tutta per te, amica. :) Ti abbraccio!
EliminaCi credi che finalmente stanotte sono riuscita a dormire, dopo notti e notti insonni....grazie ricambio l abbraccio....stretto stretto!
EliminaChe bella notizia :) Spero che il drago ti accompagni sempre allora, nel tuo cuore degno di un'incantatrice! :) Un bacione e un augurio per un martedì splendido cara!
EliminaWow che ricetta!!! e che drago eheheheh ma dove lo hai trovato!?!??! bacio e buona settimana!
RispondiEliminaAhah, sono piena di draghi, fate, folletti... :D Appena riesco a trovarne nei negozi.. vengono con me!! :D Un bacio cara, buon lunedì!
EliminaPurtoppo il "diverso" ci spaventa, lo immaginiamo come un mostro feroce e crudele, non rendendoci conto che sono proprio i nostri comportamenti a far infuriare il drago. Proviamo ad immaginare che chi ci sta davanti sia come uno specchio, pronto a riflettere ciò che gli si mostrerà, cominciamo allora a distendere il viso, regaliamo un sorriso e quel sorriso ci verrà restituito! Un sorriso l'hai di certo donato tu con questi dolcetti bellissimi!
RispondiEliminaTenera Maria Pia.. è proprio così. Il pregiudizio e la cecità ci impediscono di vedere che gli altri possono essere il nostro specchio: un sorriso per un sorriso. Nulla di più confortante per capire che non esistono diversità, ma splendide differenze che ci rendono unici! :) Un abbraccio, fortissimo!
EliminaE' vero,la forza sta nel nostro cuore.
RispondiEliminaChe bello il fatto che tu ti sia ispirata a un racconto così bello per creare una ricetta!E' così che deve essere cucinare...è bellissimo da vedere e immagino da sgranocchiare :>
Quando cucino mi piace immaginare: allora scrivo, fantastico, sogno. Dalle storie che nascono dal cuore, poi, provo ad estrarre sapori. Mi esprimo così, perchè quello è il mio mondo e mi definisce. :) Ti ringrazio tanto! Sono contenta che storia e ricetta siano state di tuo gradimento! :) Buon lunedì, Alessandra!
Eliminama che creatività!!! davvero un'idea fantastica, il risoltato ottimo! mi dispiacerebbe rovinare la composizione, ma davanti a una delizia del genere non so se saprei resistere ;) ancora complimenti!!!
RispondiEliminabuona settimana e in bocca al lupo per il contest!
Che dolce sei! :D Grazie mille, ti offro volentieri uno di questi dolcetti: ti aspetto eh? Un inizio settimana stupendo anche a te! :) Bacioni!
Eliminache bella lettura di lunedì...e che brava!
RispondiEliminaTi ringrazio nonna papera. Sempre una stella :) Un bacione!
EliminaQuesta è una piccola opera d'arte però!!!!!
RispondiEliminaBuona giornata mia cara!!!
Buona giornata a te, cara Babe! :D Grazie davvero! Un bacione grosso :)
EliminaIl caramello mi mette sempre ansia, la prima volta che ho provato a farlo ho bruciato una pentola... e da lì niente più.... Ma la tua interpretazione è fantastica :)
RispondiEliminaNon demordere! Lo stesso è successo a me! E non una volta sola: poi ho imparato a conoscerlo. Carattere bollente e irascibile: vuole il pentolino con il fondo spesso e soprattutto.. 'vuole farsi da se'! :) Sono certa che ce la farai alla grande, basta solo non toccarlo fino a doratura. :) Grazie spighetta, ti abbraccio forte (bellissimo piatto il tuo di oggi!)
Eliminail caramello dà grandi soddisfazioni, e tu le dai a chi ti legge! Dragonheart è stato un film dell'infanzia di mio figlio, lo vedevamo e rivedevamo sul lettone e piangevamo a volte per la bontà, l'intelligenza, l'acume e anche per la tanta stupidità orgoglio e malvagità dall'altra parte. Le tue storie sono incantatrici già te l'ho detto e te lo ripeto ora. Ma qui con il cioccolato e il peperoncino hai sforato il gusto, in senso stretto e hai osato. Bravissima! un abbraccio mony
RispondiEliminaTi ringrazio tanto, Monica! :) Le porto con me, le tue parole. Un abbraccio fortissimo a te e a tuo figlio, sicuramente pieno di quei valori buoni che lo renderanno un vero cavaliere. Un bacio grande e una settimana splendida! :)
EliminaPeperoncino habanero red!! Che meraviglia!!!!...per non parlare della tua proposta di oggi!! Deliziata ed incantata volo via!!!
RispondiEliminaLettura graditissima come sempre...
Bacioni grandissimi tesoro bello!!!!!!!
Bacioni grandissimi a te, stella Lory! Proprio grandi e sentiti carissima! :) Passa una bella giornata, la mia di certo sarà dolcissima dopo aver visto la meraviglia che hai preparato! Smuacckk! :)
Eliminaun soffio di drago cosi ci allieta la giornata gran bel post
RispondiEliminaGrazie, te ne offro uno volentieri! :) Un bacione e buon pomeriggio!
EliminaCiao, che bell'accompagnamento per presentare questo magnifico soffio di drago!!!
RispondiEliminaLa forza è dentro di noi, nel nostro cuore, il difficile è riuscirlo a capire!!!
Baci
E' molto difficile riuscire a capirlo, Lauretta, dici cose sacrosante! Ma è per questo che il cammino per diventare un bravo mago è lungo.. c'è un'intera vita per imparare a gestire le fiamme pure che portiamo dentro! Un bacio grandissimo a te e stupenda serata! :)
EliminaEly, arrivo in ritardo a commentare, ma n realtà ho già letto da un pezzo questo fantastico post...fa tanto Dungeons&Dragons! ;D
RispondiEliminaPerò al di là dell'ambientazione fantasy (che apprezzo tantissimo!) il messaggio che passa è uno dei più importanti: bisogna rispettare qualsiasi diversità.
Anche la presentazione del piatto è magnifica...sei troppo bravaaaa!
Un bacione!
Sono felicissima che ti piaccia, Gre! Sono appena passata da te e mi hai lasciato come sempre a bocca aperta: sei diventata troppo brava stella! :) p.s. senza queste ambientazioni non riesco proprio a stare! :) Un abbraccio fortissimo!
Eliminap.p.s. mia sorella è stordita si è dimenticata di portarti i biscotti... te li rifaccio e te li do la prossima volta!! ;)
Non solo sforni delizie... ma anche magici racconti!
RispondiEliminaQuanta sensibilità e quanta fantasia in questo racconto che porta con sé un insegnamento profondo ed è perfetto per la presentazione di questo dolce davvero particolare!
A presto
Grazie di cuore, Lolle.. :) In fatto di sensibilità, io oggi sono rimasta davvero incantata dalla tenerezza delle tue foto: sai proprio vedere la bellezza dei miracoli quotidiani.. :) Un bacione grande!
Elimina"Le parole non sono dimenticate, se una voce le pronuncia chiare" come sempre splendidi racconti e meravigliose foto.
RispondiEliminaUn grande abbraccio cara Ely
Un abbraccio a te, tenera Romy. E sappi che vale proprio tanto :)
EliminaWow ma che blog magico qui!
RispondiEliminaBenvenuta! :) Di tutto cuore! :)
Eliminagran bella ricetta,e un piacere conoscerti,complimenti per il tuo bel spazio,mi sono unita.se ti va di ricambiare ti aspetto nella mia cucina...baci,a presto ^_^
RispondiEliminaMa certamente, sarà un vero piacere! :) Intanto un bacione grande e sentiti pure a casa, qui, ogni volta che vuoi! :)
EliminaDolce Ely, mi ero persa questo racconto e questa ricetta fantastica...scengorafica direi...che ricca fantasia hai avuto! Brava dolce Ely, sei veramente brava e bella (dentro e fuori)...un angelo nel mondo dei blog, ti abbraccio forte.
RispondiEliminaps. ti ho appena mandato una mail!!!! :)
Sei tanto cara, Ale! Credimi, lo stesso vale per te! Non preoccuparti di nulla, stella.. ti ho appena risposto e sappi che ti sono accanto, per qualsiasi cosa! :) Un bacione grande grande a te e alla tua piccina!
Eliminano ma cos'è questo meraviglioso post?!! le tue foto sono da premio!!! troppo belle e quelle squisitezze cioccolatose??!!mmmm :-)
RispondiEliminaCaraaa che sei! :D Grazie, sei gentilissima! Tieni, un soffio di drago è tutto per te! Ti abbraccio e buonanotte! :)
EliminaEly, perchè ogni volta che ti leggo mi commuovo???
RispondiEliminaVorrei ogni tanto anche io aver la fortuna di incontrare un "meraviglioso" drago che mi incuta rispetto e stima e che mi faccia doni così meravigliosi!
Forse in realtà ciò che dovremmo fare sarebbe solo rallentare un pò, per cogliere l'essenziale.. che come diceva il piccolo principe, non si vede con gli occhi, ma col cuore!
Quando ti leggo mi rinfranco, perchè so che esiste ancora una parte di mondo, in cui l'onestà e la nobiltà d'animo sono ancora possibili e che forse non sempre è inutile cercare l'integrità, anche a discapito di fama, approvazione e conformismo dilagante... grazie davvero come sempre per i tuoi bellissimi pensieri, condivisi con noi coi tuoi splendidi racconti, che insieme alle tue ricette sono nutrimento per l'anima!
Con le fiammme del caramello sei stata bravissima e quelle palline piccantine sono una vera sferzata d'energia... ma dimmi, perchè metti il limone nel caramello? Dà per caso un gusto meno stucchevole? E' la prima volta che mi capita di leggerlo tra gli ingredienti!
Grazie Ely ti abbraccio Any
Sei tu che commuovi me, Any. Quello che dici mi rende tanto felice perchè la penso come te: io voglio lottare per quella parte di mondo troppo spesso dimenticata, ostacolata o lasciata in un angolo, perchè non conforme all'atteggiamento dei più. Vale sempre la pena essere se stessi, portare i propri valori, sempre onestamente e con cuore: si, anche se significa restare soli o non godere di visibilità o di fama. Non sono cose che fanno parte di me. Sono già contenta se posso parlare da cuore a cuore, nel silenzio e nella discrezione.. perchè persino i fiori crescono nella totale assenza di rumore. E quei draghi meravigliosi li vediamo ogni volta che riusciamo a scovare un piccolo seme di luce in un altro essere.. ogni volta che scopriamo che vale la pena combattere contro il mondo se serve a difendere anche solo un piccolo bagliore. Ti auguro di vederne moltissimi, di draghi: forse ti direbbero solamente.. 'Any, sei tu il dono più bello e prezioso per te stessa e per gli altri'. Grazie a te, di cuore. Ti abbraccio forte anche io. Buon riposo carissima :)
Eliminap.s. il limone nel caramello lo metto per far sì che venga più lucido e cristallino! :) Non ricordo dove l'avevo letto, ma da quel momento ho sempre fatto così e non me ne sono pentita :)
Che posto fantastico il tuo blog!
RispondiEliminaCi sono arrivata per vie strane, ma sono felice di essere qui, a leggere di draghi e storie magiche e persone speciali...
Complimenti per il dolce, particolarissimo!
Tornerò con molto piacere a leggere le tue fiabe, a presto.
Sandra
E io ti aspetterò con molto piacere, dolcissima Sandra! :) Grazie infinite e che tu possa passare una notte meravigliosa, piena di sogni luminosi! :) Un bacione!
EliminaComplimenti per la vittoria, Ely!!
RispondiEliminaHai fatto fuoco e fiamme!! ;)
buona giornata
loredana
Grazie stella.. sono tanto contenta di un dono così prezioso, per me! Amando tanto il peperoncino sono veramente felice di provare quello di Ila e Tommy! Avrà un sapore speciale proprio perché c'è anche l'amicizia dentro! Che chiedere di più? :D Un abbraccio fortissimo e una giornata splendida! :D
Elimina