In una tacita e lenta danza, piccoli e silenziosi fiocchi di ghiaccio
cadevano lievi dal cielo.
Come soffici e brillanti cristalli si depositavano su
macchie erbose e su vecchie staccionate in legno; si stendevano numerosi su
tetti fumanti e su abeti dalle chiome sempreverdi.
Ogni cosa era ammantata da una
candida e delicata veste d’avorio, mentre il cielo, dal volto pallido, si era
fatto improvvisamente muto e solenne. Quasi volesse cancellare i contorni del
mondo e i suoi rumori, la neve aveva ovattato l’aria riempiendola di assordanti
sibili privi di alcuna voce.
L’aria pungente e gelida ricamava
brividi sulla pelle del giovane Arden, che tremava sotto al suo pesante
mantello di lana scura: appoggiato alla grossa trave lignea della stalla,
osservava dinanzi a sé le esigue macchie di colore residue, tra prati e fronde
di alti pini. Non erano rimasti che pochi dettagli di ciò che componeva la sua
realtà quotidiana: il freddo riempiva i suoi occhi di lacrime e dipingeva le
sue guance di una lieve tonalità amaranto, mentre un profondo senso di
smarrimento e solitudine riempì il suo spirito. Il giovane sbuffò, liberando nell'atmosfera il suo respiro fumoso, stringendosi poi nelle spalle nell'inutile tentativo di scaldarsi: il gelo che da qualche tempo logorava i suoi pensieri
non differiva molto da quelle lacrime ghiacciate di neve, eppure riusciva
sempre a soffrire dell’inverno che incombeva sui sensi. Era passato tanto tempo
da quando il vecchio artigiano del villaggio lo aveva accolto con sé, dopo che
era rimasto orfano di entrambi i genitori a causa di una grave epidemia che
aveva colpito la piccola cittadella di Altensteig: il ragazzo fu sempre grato
al buon Bertrand di averlo cresciuto come un figlio, eppure non riusciva a
dimenticare il dolore e il senso di smarrimento che incombevano come ombre nel
suo presente.
Malinconico e taciturno, aveva
sempre preferito la compagnia del vento, delle foreste e dei ruscelli a quella
delle persone; era sempre stato schivo e solitario come un lupo, ferito dagli
eventi.
Assorto nei suoi pensieri, Arden
fissava un grande pino piegato dal carico della neve: i suoi grossi rami
tendevano al suolo, sostenendo a fatica il gravoso peso del ghiaccio; la
sommità, chinata in avanti, pareva il volto stanco e inerme di un gigante
sempreverde, avvolto dall'abbraccio del gelo.
Quell'impalpabile silenzio di
vetro fu però presto interrotto e il giovane tornò velocemente alla realtà.
<Delle volte il gelo pare
impenetrabile, vero?>
Arden si voltò e vide il vecchio
Bertrand in piedi dietro di lui. L’aveva osservato a lungo prima di disturbare
il suo taciturno dialogo col mondo, ma temeva che se fosse rimasto fuori più
del dovuto si sarebbe di certo ammalato.
Il ragazzo annuì e abbozzò un
sorriso a metà.
<Sì, proprio così>
Bertrand gli si avvicinò e gli
posò una mano sulla spalla, stringendolo a se.
Arden sentì piacevolmente il suo abbraccio pieno d’amore ma, preso da un vago senso di imbarazzo, cercò di
rompere quel silenzio tanto scomodo.
<E’ che..> cominciò a
farfugliare <E’ che tutto è così bianco, così assente.>
L’anziano artigiano si voltò a
guardarlo.
<Lo vedi quell'albero? Guarda
la sua testa abbassata, osserva le sue braccia stanche, rassegnate; guarda quel
verde privo di vigore e quel corpo un tempo forte, ormai fragile e
infreddolito> continuò, a metà tra la delusione e il rancore <Ecco, io
talvolta mi sento inerme, come lui: deluso, stanco, rassegnato, piegato dal
gelo della solitudine; sento perfino il cuore pulsare meno velocemente, il
dolore e la malinconia mi gelano il sangue. La mia linfa è rallentata, come
intorpidita dal freddo>.
<Ti pare tanto triste,
vero?> osservò Bertrand, pacatamente.
Il ragazzo annuì, mentre sentì
degli spilli liquidi negli occhi.
<Ragazzo mio, è perché tu vedi
il gelo sotto un’unica prospettiva. Questo ghiaccio gela i sensi, immobilizza
l’anima, cancella i contorni del mondo. E forse ti da l’impressione di
cancellare anche i tuoi, quando quella fredda morsa gelida si aggrappa alla tua
vita rallentandola> continuò lentamente il vecchio <Eppure tu non devi
vedere la neve solo come una spessa coltre ghiacciata. Sotto ad essa nulla
soccombe: se non esistesse, il mondo non ricorderebbe più cos'è il candore,
nessuno avrebbe modo di sentire la propria voce nel silenzio; persino i boccioli
più fragili non supererebbero l’inverno. Ciò che chiami gelo e ti pare tanto
triste sta solo proteggendo i colori e la vita che tanto ti mancano. Se questi
freddi fiocchi di cristallo non esistessero, gli alberi non riposerebbero, non
dormirebbero e non sognerebbero cose che a primavera saranno realtà, un dono
per i tuoi occhi.>
<Allora vuoi dire che questo
gelo mi sta solo proteggendo?>
<Dico che questo gelo è
un’opportunità. Il dolore e i brividi che porta con sé fanno parte della tua
delusione e della tua solitudine, Arden. Lui vuole solo essere medicina,
anestesia, placebo: vuole costringerti a riflettere, ad accettare un
inevitabile sonno presente perché tu possa trarne i sogni migliori per il
futuro: hai sofferto altre volte in passato e la tua pelle si è fatta
corteccia; è benedizione candida che ti chiede di pazientare, come un’anima
bianca, per vedere i tuoi semi germogliare non appena sarà nuovamente
primavera>.
Il ragazzo fissò Bertrand negli
occhi e affondò il viso nel suo petto, stringendolo forte.
Non disse nulla e l’uomo capì che
stava piangendo.
<Coraggio figliolo> gli
disse, accarezzando amorevolmente i suoi capelli chiari <Che ne dici se
rientriamo? Ci prenderemo di certo qualcosa, se restiamo qua fuori. Una
scodella calda e speziata ci aspetta da un po’, sul tavolo della bottega,
pronta a portare un po’ di ristoro all'animo >.
Arden allora sorrise stancamente,
asciugandosi le lacrime: non si sarebbe perso per niente al mondo il saporito
intingolo del suo vecchio. Poteva già sentirne il profumo d’amore.
Salsiccette di pollo con patate e champignons, pere al vino bianco e noce moscata
250 gr di salsiccette magre di pollo
300 gr di patate novelle
250 gr di champignons
1 piccola cipolla bianca
1 pera williams
1 bicchiere e mezzo di vino bianco (Friulano La Tunella)
2 cucchiaini abbondanti di noce moscata
olio evo q.b.
sale q.b.
prezzemolo q.b.
Sbucciare la pera e tagliarla a listarelle sottili.
Metterle a bagno in un bicchiere e mezzo di vino bianco, aggiungendo la noce moscata e lasciandole da parte a marinare, con un poco di sale. Portare ad ebollizione una pentola d'acqua salata e cuocere le patate novelle, private della buccia. Quando saranno quasi cotte, scolarle e metterle in una padella antiaderente piuttosto larga. Aggiungere dell'acqua, la cipolla tagliata a cubetti, un po' d'olio, un poco di sale, del prezzemolo a piacere e i funghi champignons tagliati a lamelle sottili. Cuocere fino a completa cottura dei funghi e delle patate. Aggiungere le salsiccette di pollo tagliate a pezzetti e le pere con tutta la marinatura. Cuocere ancora fino a che le salsiccette non saranno cotte e le pere non saranno appassite.
Servire l'umido caldo con delle fette di pane abbrustolito, se lo gradite.
Buon appetito!
Vorrei ringraziare adesso la mia cara amica Kate di 'Non ti tollero' per avermi nuovamente donato il premio 'The versatile blogger', unitamente al premio 'Love your blog'. Con lei, sempre per lo stesso premio, desidero ringraziare la dolce Sara di 'Fior di Vaniglia' e la tenerissima Monica de 'Il Pappamondo'. Poi anche le carissime Simo di 'Love Cooking' e Clara di 'Clara pasticcia' per avermi nuovamente assegnato il premio 'Dardos', la simpaticissima e preparata Tiziana di 'La fattoria di nonna Paperina' per il premio 'Blog 100% affidabile' e infine la tenera Any di 'La cucina di Any' per aver pensato a me nell'assegnazione del premio 'Liebster award'.
Come sapete, visto l'affetto che mi lega sempre di più a tutte voi, preferisco non girare nuovamente i premi ma dedicarli come di consueto a tutti coloro che mi vogliono bene e che passano a trovarmi regalandomi del calore bellissimo. Il vostro pensiero mi ha fatto tanto, tanto piacere, amiche mie: tutto questo affetto che mi avete dimostrato io lo auguro a voi triplicato, con tutto il mio cuore. Siete speciali, non dimenticatelo mai.
p.s. chiedo scusa se ho accorpato in una sola immagine i premi, ma il post sarebbe risultato altrimenti di una lunghezza immensa :)
Infine un'altra notizia: con tantissime lacrime ma anche con tanta gioia, sono lieta di comunicarvi che Elettra e Oreste hanno trovato finalmente casa, presso una buona famiglia che ha deciso di adottarli entrambi. Mi mancheranno immensamente, li amavo moltissimo, però so che ora saranno felici e liberi di correre dove vorranno. Buona fortuna, tesori miei.
Sono giorni un po' pieni e cerco comunque di essere presente come posso, per cui perdonatemi se arrivo tardi ;)
Un abbraccio forte forte e vi auguro un inizio di settimana stupendo!
Buonanotte!
Ciao Ely, che piatto appetitoso! Anch'io sto avendo delle giornate pienissime e non mi riesce di stare tranquilla al pc a fare il giro di tutti i blog che seguo sempre con piacere. Ma spero di recuperare presto. Che bella notizia, quella dei cuccioli che hanno trovato chi si prenderà cura di loro! Un abbraccio a te, carissima, e buonanotte :)
RispondiEliminaCara Maria Grazia, come posso capirti! Si, hanno finalmente trovato casa e.. quanto mi mancan! So che staranno bene ora, che saranno coccolati in un famiglia che li saprà amare. Questo conta, amica mia. Ti abbraccio e ti auguro una giornata meravigliosa! :)
EliminaEvviva sono la prima a commenterti! Ciao ely, cara poetessa dell'anima. Profumo d'amore. Ecco cosa si sente in un piatto preparato x le persone che si amano. Mi piace come sai cogliere e raccontare sentimenti emozioni. E voglio una salsiccetta, perchè adoro carne e frutta abbinate. Grazie ely per tutti i tuoi bei commenti. Anche se ci conosciamo solo virtualmente sai darmi un gran calore. Sei un'amica. Grazie. Un forte abbraccio e un buon inizio di giornata!
RispondiEliminaCome sei dolce, tenera Maggie! Serviti pure, sarà un vero piacere per me, ma questo lo sai, vero? :) Grazie a te, ogni volta che passo a trovarti mi piace lasciare una pennellata di cuore, perchè lo meriti.. perchè sei straordinaria e voglio onorare tutti i giorni la tua amicizia, stella. Ti abbraccio forte forte anche io, perchè ai cuori non serve un volto per volersi bene :) Un felice lunedì e un bacio alla tua Viola :)
EliminaLeggerti è sempre un piacere immenso e per una volta mi sono goduta in pieno le tue parole al calduccio nel mio lettino ;-)
RispondiEliminaSono felice hce i due pelosetti abbiano trovato casa, anche se immagino che per te separarti da loro non sia stato semplice :-(
Lidea di far marinare le pere per poi cuocerle con la carne mi piace moltissimo! In generale carne e frutta mi fanno impazzire, questa combinazione con l'aggiunta delle patate e dei funghi è proprio invitante e io la voglio assolutamente provare .
Un bacio grande grande
Cara Dani! Sono contenta che la storia ti sia piaciuta! :) Le pere sono davvero aromatiche così bagnate e anche io adoro la combinazione della carne con la frutta: proprio perchè la carne non mi va mai, cerco di farmela piacere con la frutta che amo! :D Si, i micioli hanno trovato finalmente casa e non sai che sofferenza. So che sono andati a stare bene (per di più insieme!) ma.. quando ho dovuto dirgli addio mi è venuto un groppo in gola e non ho ancora smesso di avere il magone! Un bacione pieno d'affetto! :)
EliminaCiao Ely, una storia molto tenera, un piatto delizioso e una persona, quale sei tu, speciale, e i premi sono solo un modo per confermare quello che riesci a darci, un bacio cara amica e non cambiare mai.
RispondiEliminaGrazie tesoro, non cambiare mai nemmeno tu perchè sei davvero meravigliosa, credimi! Un bacione con affetto :)
EliminaChe bello, i due gattini hanno trovato una famiglia!
RispondiEliminaComplimenti per tutti i premi ricevuti e per la ricetta cosi golosa! Molto interessante l'utilizzo della pera.
Ti ringrazio, dolce amica. La frutta la metterei sempre ovunque! :) Grazie ancora per il pensiero che hai avuto per me, ti abbraccio proprio forte!
EliminaTesoro hai sempre parole d'affetto per tutti, sei commovente. Ed è normale che tutti ti vogliano bene, che ricambino il tuo affetto semplice e puro. Quel piatto è un comfort food per allietarci nelle serate di quest'inverno che si preannuncia freddissimo. Ti abbraccio forte, con la mia ritrovata serenità che spero ti pervada.
RispondiEliminaLa semplicità e la purezza sono cose che non voglio dimenticare mai. Tesoro mio, avrei proprio bisogno di un po' di questa tua serenità.. veramente dal cuore. Sei stupenda, porta con te quei sorrisi veri e quel cielo turchese.. e distribuiscili al mondo. Tu sei speciale e voglio lo ricordi sempre. Ti voglio bene! Un bacio a te e a Nebbia..
EliminaCiao Ely, complimenti per i premi!!
RispondiEliminaIl tuo racconto è come sempre stupendo e la tua ricetta stragolosa!!!
Ma come fai??? Sei bravissima!!!
A presto :))
Ma grazie, Ely! Troppo gentile.. mi limito solo ad ascoltare il mio cuore. Ti abbraccio con affetto e ti auguro un lunedì stupendo, cara! :)
EliminaCiao Ely!! in un attimo di pausa che mi sono presa è stato bello godermi il tuo bellissimo racconto, la parte con la quale sono rimasta questa volta a gironzolare con i miei pensieri: "Malinconico e taciturno, aveva sempre preferito la compagnia del vento, delle foreste e dei ruscelli a quella delle persone; era sempre stato schivo e solitario come un lupo, ferito dagli eventi."
RispondiEliminaBello leggerti!!
Un bacione e buona notte!!:)
Gracias, querida! Tus palabras son siempre asì maravillosas y llenas de afecto. :) Con mucho amor, un abrazo y un beso grande!
Eliminap.s. spero che questa giornata sia per te piena di sole, affetto e felicità! :)
anche io arrivo sempre tardi...con il gran da fare non è semplice seguire il blog in modo costante ma, quando ci sono , passo sempre da te, che mi stupisci cara con i tuoi racconti, pietanze e vedo....un sacco di premi, complimenti te li meriti tutti!!!baci bacissimi
RispondiEliminaTi posso capire stella mia.. ancora non riesco a capacitarmi di come possano essere giornate così stressanti e piene, senza che alla sera riesca mai a combinare qualcosa davvero! :( Grazie di cuore, amica mia. Sei sempre con me e ti voglio bene! Un abbraccio!
EliminaCara Ely un bellissimo racconto che scalda il cuore come la tua meravigliosa ricetta.Complimenti per i meritatissimi premi e sono felice di sapere che i tuoi adorati "piccolini" hanno trovato una famiglia che li vuole bene. Baci carissima e buona notte anche a te.
RispondiEliminaSono felice anche io, sebbene non passi giorno che non li pensi! :) Un bacio grandissimo e una giornata splendida, cara Vero!
EliminaWow, sono felicissima che Elettra e Oreste hanno trovato una casa! Una notizia bellissima tesoro che mi rincuora molto. Ti saranno per sempre grati per tutto quello che hai fatto per loro, sei stata il loro angelo.
RispondiEliminaComplimenti per tutti i premi che hai ricevuto, sono tutti meritatissimi.
Non ho mai visto le salsicce di pollo, ma sicuramente sono io distratta quando passo davanti al bancone della macelleria. Il risultato che hai ottenuto è davvero molto bello. E con le patate sta benissimo.
Buona notte dolce stella.
Ila dolcissima! Si, anche io.. anche se mi mancano troppo, sono onesta. Ogni tanto mi dimentico e arrivo fino a metà scala per ricordarmi poi che... giù non ci sono più. Le salsiccine, se non le trovi, te le fa anche il macellaio: io glie le ho chieste :) Ti ringrazio infinitamente e con tanto affetto ti mando un abbraccio che duri tutto il giorno. Un bacione, tesoro mio. Sono con te, sempre :)
EliminaBuona notte Ely,l'affetto da cui sei circondata lo meriti tutto non ci sono dubbi,gustosissima la tua ricetta fantastici i colori delle tue foto......ed il racconto.......profondo ed emozionante come sempre.
RispondiEliminaUn buon viaggio e buon proseguimento di vita ai tuoi micini,nella certezza di avere nuovi padroni affidabili come te.
Notte notte mia cara Ely alla prossima.
Z&C
Sono contenta che tutto sia stato di tuo gradimento, dolce Ketty! Un abbraccio e speriamo bene per i piccolini! Smmuacck, stella :)
Eliminaciao cara Ely...quando ti leggo sento di volerti profondamente bene! anche se nn ti conosco di persona e tutto questo può suonare folle...avverto nelle tue parole una tale purezza di emozioni e amore che è impossibile per me non provare del bene! Sei una persona d'oro e io di cuore auguro a te la gioia più grande che tu desideri!!
RispondiEliminaora via queste mie "confessioni".....arriviamo a questo racconto così "caldo", alla lieta nuova dei cuccioli (immagino il sentimento contrastante...) e alla ricettaa moooooooolto gustosa! naportata veramente golosa e saporita con il tuo solito tocco particolare: ecco la pera. Mi conquisti anche in cucina! un bacione e buona e serena notte, Clara
Ciò che dici non può che rendermi felice, perchè anche io sento di volerti proprio bene. E' bello quello che può fare il cuore anche senza gli occhi, perchè riconosce le affinità dell'anima! Anche io auguro a te la gioia più intensa che si possa mai desiderare, credimi! :) Per la pera.. ne sono rimasta piacevolmente sorpresa! Anche se è noto che vivrei di frutta, mi ha fatto apprezzare meglio la carne che invece non amo :) Un bacione con affetto, tesoro! Buon lunedì!
EliminaBuongiorno carissima! Come stai? Che deliziosa ricetta, adoro piatti sostanziosi e saporiti come questo! Il tuo racconto e' come sempre eccezionale!
RispondiEliminaTu auguro un felice lunedì, a presto!
Un piatto unico, diciamo.. anche se non abbondo con i condimenti, di sicuro scalda il cuore nella sua semplicità :) A te, un bellissimo inizio settimana, stella! Un bacione grosso!
EliminaPer il gelo speriamo che arrivi il più tardi possibile, mentre il tuo piatto originale e profumato riscalda il cuore!
RispondiEliminaBuona settimana ^_^
Ahhh come ti do ragione.. peccato che qui sia già arrivato e vedo che.. quando gli dico di andarsene scuote proprio la testa! :D Una buona settimana a te, carissima, con affetto :)
EliminaTesoro sono felicissima che Elettra e Oreste abbiano trovato una nuova casa!
RispondiEliminaPosso immaginare quanto sia dura il distacco da loro ma saperli in buone mani ti darà sicuramente la forza per superare la tristezza del distacco e il vuoto che indubbiamente si farà sentire nei primi giorni.
Questo è proprio uno dei piatti che farebbe felice la mia talpa, perfetto con questo gelo che ahimè è arrivato! Eh sì, già solo a guardarlo, quel coccio trasmette calore e rinfranca anima e corpo. Geniale l'aggiunta delle pere, anche a me la frutta col salato piace tantissimo. Un abbraccione, buona settimana
Cucciola! Oh, lo sono anche io.. anche se sento molto la loro mancanza. Mi facevano sentire meno sola, in questo periodo che non è il massimo (e tu mi puoi capire!). Hai visto che è arrivato il freddo? Che noia.. che dici, facciamo il conto alla rovescia per la Pasqua? :) Anche io adoro la frutta col salato, quindi ti aspetto per pranzo! ;) Un abbraccione a te, stella mia!
EliminaBuongiorno Ely!!! Complimenti per tutto!:) Che bello leggere un racconto così di prima mattina!
RispondiEliminala ricetta è favolosa, mi piace molto l'aggiunta delle pere! E i premi sono tutti meritatissimi!!!!
Un bacione grande e buon lunedì!
Sono felicissima di averti dato un sereno buongiorno, Simo! :D Grazie ancora del bel pensiero che hai avuto per me. L'ho tanto apprezzato tesoro :) Un abbraccione a te e che sia una settimana stupenda! :)
EliminaEly cara cara!! Grazie per ...tutto, ma specialmente per la speranza che ci esorti a non perdere mai, per il bello che ci mostri e che ci ricordi sempre che è lì , basta alzare gli occhi,grazie amica carissima!Sono felice che tu sia felice per Elettra ed Oreste, un bacio grande.
RispondiEliminaP. s. Mi scordavo di dirti quanto è buono questo piatto che hai preparato, perfetto anche per scacciare le malinconie!Buona settimana stella!
Che cara sei, Sandra! Grazie a te perchè sei sempre così dolce e meriti tutto il bene e l'affetto che si possano desiderare. Si, la speranza è sempre lì. Teniamola per la primavera, che dici? :) Speriamo che Elettra e Oreste abbiano un buon futuro, amica cara! Un abbraccio di bene! :)
EliminaCarissima, ma che bella proposta quella della pera nella tua ricetta. Da rifare assolutamente! Ti auguro una buona giornata e ti abbraccio,
RispondiEliminaEllen
Grazie carissima! Ricambio il tuo abbraccio con un affetto immenso e ti auguro una settimana dolce dolce! :)
EliminaEcco un'altro racconto dove traspare tutta la tua dolcezza...Sono sempre più felice di averti conosciuto.Questo piatto poi con questo freddo ci sta proprio bene...
RispondiEliminaLa felicità è tutta mia, dolce amica! Sei un tesoro vero e sappi che ti sto abbracciando con il cuore. Un bacio e un lunedì bello come te! :)
EliminaCiao Ely,
RispondiEliminaquante belle novelle in questo post: un modo nuovo di interpretare il gelo attraverso gli occhi di chi ha più esperienza; i tuoi cuccioli , Elettra e Oreste che trovano finalmente famiglia e una golosa ricetta che mi ispira molto per la presenza della pere... mmm..chissà che profumo. Grazie a presto
fulvia
Grazie a te, tenera Fulvia! Speriamo che il futuro dei cucciolini sia sempre roseo e che questo gelo ci porti poi una primavera stupenda! Ti abbraccio, passa una giornata meravigliosa! :)
EliminaUn bel racconto come sempre e una proposta culinaria originale e interessante!
RispondiEliminaBuona giornata!
Grazie, davvero! :) Sei un tesoro come sempre! Una buona giornata di luce! :)
EliminaChe bello i micini hanno trovato casa!!!! EEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
RispondiEliminaNotizia fantastica per me che amo follemente i gatti (ne ho due eh).
La ricetta è una di quelle che mi farebbero perdere la testa mi cara...e pure il cuore...
Un abbraccio e buona settimana!
Si...! Che bella notizia, vero? Beata te, io li avrei tanto tenuti ma mi era proprio impossibile.. che peccato! Ti aspetto a mezzogiorno, amica? :) Un abbraccione!
EliminaHola Ely. Un rico plato para el otoño, me gusta mucho el pollo.
RispondiEliminaUn abrazo y muchas gracias por tus bellas palabras.
Nota: en el anterior post, te dejé un comentario y no se publicó, sé porqué.
Hola, amiga! :D Gracias a ti, por tus palabras siempre llenas de calor! He leído tu comentario en mi último post, querida: se publicó y para leer las respuestas haga clic en "cargar más" en la parte inferior de todos los comentarios! No sé por qué de vez en cuando hace asì! :) Un beso grande grande!
EliminaCiao cara Ely, buon inizio di settimana. A me hai giá messo un certo appetito con questo piatto cosí ricco, cremoso e delicato allo stesso tempo. Sono felice per i tuoi amici e per la loro nuova casa. Potrai sempre andare a trovarli, no :-)?
RispondiEliminaUn forte abbraccio!
Che tenera! Grazie mille, Francy! Purtroppo non potrò andarli a trovare.. questa signora l'ho incontrata dalla veterinaria che ci ha messe in contatto: non ho altri recapiti ma posso sempre chiedere alla dottoressa se ha notizie, qualche volta! Un abbraccione! :)
EliminaTesoro, tranquilla! Come ti ho già detto tu sei sempre presente nel mio cuore, anche se non passi a commentare. I tuoi racconti scaldano sempre l'anima, così come queste salsiccette. Ideali per riscaldare il rientro da un weekend sotto la neve... un bacione
RispondiEliminaAnche tu, dolce amica mia. Questo è sicuro.. sei speciale, ti voglio tanto bene. Chissà, spero presto di poterti rispondere.. che tortura queste giornate di corsa..! Un abbraccio pieno di bene e calore. :)
Eliminavoglio pensare che anche il mio cuore sia in letargo sotto la neve, che si conservi senza perdere la sua forza. ti abbraccio e ti voglio bene... e la tua ricetta è favolosa! di quelle che adoro proprio! mmmm buone le salsiccie di pollo!!!!!!
RispondiEliminabuona settimana tesoro
Sicuramente è così, stella. Il tuo cuore è protetto da un bianco velo.. e anche se pare gelare i sensi, terrà in te tutti i sogni come germogli. Pronti a sbocciare a primavera. Una buona settimana a te, amica mia! :) Un bacio.
Eliminail gelo come protezione, come opportunità ...un pensierò che fa intravedere speranza ove sembra invece ci sia fine, un piccolo racconto speciale come speciale e gustosissimo è il contenuto di questo coccio adattissimo per questa prima giornata di vero freddo. So che è dura separasi da dei cuccioli mi è successo ma loro hanno trovato una nuova cuccia calda e tanto affetto come tutti dovrebbero avere:)
RispondiEliminabacioni e buona settimana
Alice
Dolce Alice.. grazie infinite. Si, speriamo proprio che siano felici. Lo desidero veramente: che abbiano una vita piena d'amore e di calore. :) Che la primavera a te invece porti mille sogni finalmente sbocciati! Un abbraccio con affetto. Smuaccck!
EliminaUn piatto favoloso un bacione alla mia amica ELY
RispondiEliminaISA
Tesoro! Un bacione grande grande anche a te, dolce Isa! Con tutto il cuore!
Eliminaun piatto ideale per questi primi freddi pungenti a presto simmy
RispondiEliminaSono contenta che ti piaccia, Simmy! :) Un bacione e passa un lunedì splendido! :)
Eliminapiatto ricco...ricchissimo....la portata ideale per questa giornata con le colline tutte imbiancate!
RispondiEliminabacione cara
Eh sì.. adesso è proprio tempo di neve. Amica, questo piatto sarà adatto al freddo.. ma le tue tagliatelle sono adatte alla felicità, credimi! Complimenti ancora, con tutto il cuore! Un abbraccione!
EliminaCiao cara ci sono anch'io, bello questo racconto, mi piace l'idea che tutto possa essere un'opportunità da cogliere!
RispondiEliminaun abbraccio forte.
alice
Si, spero davvero che dopo il gelo venga per te la più bella delle primavere in fiore, cara Alice! Un abbraccio e grazie, stella! :)
EliminaCra dolce amica mia dici che questo gelo poi ci fa rinascere?! io lo spero con tutto il cuore....
RispondiEliminaquesto racconto mi ha comossa e' molto tenero e malinconico...
le tue salsiccette pero' ci riscaldano un piatto unico dove riunisci sapori genuini come sei tu!!!
ti adoro stella mia!!!
un bacione
sono felice che hai trovata casa ai due cucioletti e so che staccarsene e' difficile...
Io lo spero sempre tanto, dolce amica mia. Voglio credere che sia così. Voglio credere che anche il gelo serva a qualcosa e che questo candore non farà altro che levarci calore ma riconsegnarci purezza e nuovi sogni. Ti adoro tanto anche io, tesoro. Davvero! E' stato difficilissimo staccarmi da loro, ma so che ne avevano bisogno... tanto bisogno.. Ti voglio bene! :)
EliminaTesoroooooo!!!
RispondiEliminaEh, un po' di neveci correbbe pure qui! Per ritrovare tutto più bello a primavera!
Veramente squisito il tuo piatto!
Un bacione grande e buona settimana! :*
Uuuh, tranquilla che arriva, stella! :D Non ti lascerà senza cime imbiancate, vedrai! :) E la primavera sarà qualcosa di ancora più colorato e speciale.. Un bacio pieno di bene, amica! :)
EliminaInutile dirti che questo post mi ha stregato più che mai! Io ci credo in quello che scrivi, e lo condivido in pieno!
RispondiEliminaSono felice per Elettra ed Oreste, anche se conosco bene quel dolore che ti ha trapassato al momento di separartene, e quel senso di vuoti che incombe dopo....io l'ultima volta ho pianto tre giorni!
Ti abbraccio, anche se non basterà a consolarti temo!
Tenera Roby, sono felice che ti sia piaciuto. Ci voglio credere anche io e spero che la primavera porti presto tutti i frutti nascosti sotto la coltre di neve. Per i mici.. si, ci hai proprio preso in pieno.. anche se temo che tre giorni non mi basteranno! :D Il tuo abbraccio lo tengo stretto e lo ricambio, con tanto affetto. Sei un tesoro vero. Smuuacck. :) Tvtb!
EliminaE' sempre un piacere leggerti, sono felicissima che Elettra e Oreste abbiano trovato una nuova casa. Della tua ricetta mi piace tutto, e la gradirei oggi per pranzo. Un abbraccio, buona giornata Daniela.
RispondiEliminaE' sempre un piacere per me quando passi di qui, cara Dani. Davvero! Qui c'è posto e se vuoi io ti aspetto per pranzo.. anche se la tua bravura non la batte nessuno! :D A quando il ristorantino, tesoro? :D Un abbraccione!
EliminaE' vero l'inverno è il preludio della primavera e anche per l'uomo che vive in se questa stagione con la forza d'animo avrà la sua primavera. Sono Contenta per i micini che continueranno a d avere l'amore e la cura con la quale li hai abituati, purtroppo non sono riuscita ad aiutarti come avrei voluto. Salsicette di pollo e funghi sempre mangiate, ma sono curiosa di conoscere anche questo nuovo sapore per me con l'aggiunta delle pere e delle patate. Un bacio ed un abbraccio. :) Rosalba
RispondiEliminap.s. ti ho donato anch'io un premio, "I Love Follewers" :)
Dolcissima Rosi! Tu mi hai aiutata tantissimo, credimi! Il tuo supporto è stato prezioso e l'ho tanto, tanto apprezzato! :) Spero proverai questo piattino con l'aggiunta di pere e.. spero che sarà di tuo gradimento!
EliminaHo appena visto e sei stata un vero tesoro: il prossimo post avrà tanti, tanti ringraziamenti per quel tuo cuore così buono, amica mia! :) GRAZIE! Ti voglio bene e un bacione! :)
Mi è piaciuta questa visione dell'inverno come "coperta protrettrice": nuova e finalmente non contro il mio amato freddo :)
RispondiEliminaLa ricetta è veramente magnifica, e se il piatto e buono quanto le foto belle, allora è veramente perfetto!
Un grosso abbraccio (anche di conforto per Oreste ed Elettra:) )
Alice
operazionefrittomisto.blogspot.it
Che tenera! Grazieee! :D Il tuo abbraccio mi servirà per farmi ritornare prima il sorriso! :) Sono contenta che la storia ti sia piaciuta.. e credo proprio che la tua primavera sarà un tripudio di colori amica cara! Un abbraccione ricambiato e buon lunedì! :)
Eliminacome ho già commentato per me è sempre un momento di relax leggere i tuoi racconti pieni di significati che mi fanno riflettere in un mondo dove si corre senza più soffermarsi sui veri valori della vita :) Bacio
EliminaSei di una profondità unica e al mondo servono persone come te, per aiutarlo a credere che può ancora essere migliore.. Rosi. Un bacio grande..
EliminaParticolare questo piatto e l'accostamento di frutta e carne.Pere e salsiccia di pollo con patate e i funghi.Qui a casa mia sono molto tradizionali però non mi dispiacerebbe provare un accostamento del genere.
RispondiEliminaSai sono proprio contenta che i tuoi micetti abbiano trovato una dimora fissa,immagino che un pò ti dispiaccia ma l'importante che stiano bene nella nuova famiglia.Ciao carissima buona giornata!
Tenera, grazie per le tue parole :) Sono felice anche io, anche se mi dispiace immensamente, lo ammetto.. devo però pensare all'amore puro, quello che si meritano.. e non al mio 'egoismo'. Prima viene il loro benessere :) Provalo, io non uso molta carne di solito ma così fatta è proprio saporita, fresca e leggera. Sei una stella. Un bacio grosso!
EliminaAspettavo con ansia una tua nuova ricetta...........
RispondiEliminaCara.. anche io una tua. E devo dire che anche oggi sei stata fenomenale! Ti abbraccio, stellina! :)
Eliminacara Ely,
RispondiEliminaottimo questo piatto!!
Complimenti per il premio, assolutamente meritato!!
cosa dire per i cuccioli...ottima sistemazione sicuramente per loro ma tanta tristezza per te..
un abbraccio forte!!
anna
Dolce Anna.. si, hai ragione. Molta tristezza ma con un fondo di dolcezza, se penso che ora saranno liberi di crescere e correre dove vorranno. Mi basta sapere di averli curati, guariti, alimentati.. e amati. Un abbraccione forte a te! :)
EliminaPrestami Bertrand la prossima volta che nevica... Avrò bisogno della sua saggezza e del suo angolo visivo...
RispondiEliminaE poi andrei a casa sua a gustarmi le sue salsicette di pollo. Gustoso, abbinamento insolito ma accattivante di sicuro. Un abbraccio mia cara Ely. Dall'ufficio è un'altra musica il pc!! Bacio
Sarà accanto a te, dolce amica mia! :) Garantito! Non ti lascerà sola un attimo! Sarà ben felice di offrirti un sorriso, un abbraccio e delle salsiccette calde di pollo! :) Ahhh.. almeno dall'ufficio la tecnologia ti da tregua, stella!! :D Un abbraccio a te, con tanto tanto bene! Sei unica :)
EliminaIl suo candore, il suo manto che tutto avvolge, i rumori ovattati... che meraviglia, adoro la neve!!!!! Bellissimo racconto!!!
RispondiEliminaLa ricetta come sempre è meravigliosa!! Profumo di casa!!!!!!
Felicissima per Elettra e Oreste, vedrai staranno bene e cresceranno vivaci e forti!!!!!
Ti Voglio un Mondo di Bene anch'io!!!!!:)
Felice settimana e tanti baci!!!
Grazi tenerissima Lory! Di cuore! Ti voglio bene un mondo.. e riguardati eh.. mi raccomando! :) Ti abbraccio e ancora complimenti per quegli alberelli troppo, troppo carini! Un bacione, smuacccckkk! :)
Eliminacome sempre bellissimo il racconto e deliziosa la ricettina..
RispondiEliminaLa proverò...
Complimenti per i premi
baci
Mi farà tanto piacere se la proverai, cara! Grazie mille e un bacione a te! :)
EliminaAdoro la neve, il ghiaccio, il gelo. I paesaggi coperti dalla coltre.....da sempre fanno parte di me. Fin da ragazzina ho amato la fitta nebbia, ho amato entrarci dentro camminandoci, vedere le luci fioche dei lampioni, avere la certezza che avrei camminato in solitudine con il solo rumore dei miei passi. Da sempre ho amato ammirare il freddo inverno...
RispondiEliminaBellissimo racconto.
E questa ricetta deve essere deliziosa !!
Un forte abbraccio
Angela
Ops...dimenticavo, felice per le creaturine che hai dato loro casa e amore !!
RispondiEliminaTi riabbraccio
Angela
Sei tanto cara, Angie! Capisco quella sensazione.. è come se per un attimo nessun rumore ti distraesse da te, da ciò che sei.. da ciò che puoi dirti, per dare voce all'anima. Grazie per le tue parole anche sui micini.. spero davvero siano felici ora, tesoro! Un abbraccione forte a te! :)
EliminaChe bellissimo post.. pensa.. m'ha riscaldato in questa giornata fredda!!! Non ho mai visto il ghiaccio.. la neve come una protezione di ciò che c'è sotto e che esploderà nuovamente in primavera! Ecco così spiegato perchè anche io mi sento così stanca.. appesantita.. senza forze ed infreddolita.. mi riposo.. preparandomi alla prossima primavera!! mi piace penmsare in questi termini... Buonissimo il paitto di oggi.. ecco.. mi risladerebbe lo stomaco adesso.. ho una fame!!! E con sontenta per i tuoi amici.. vedrai.. staranno bene!!! Un abbraccio e buon lunedì!!! :-D
RispondiEliminaNe sono proprio felice, Claudietta! :) Lo stesso effetto mi ha fatto la tua torta deliziosa! :) Sono certa che dopo questo periodo in cui il gelo si fa pesante, i tuoi semi potranno germogliare con tutti i colori che porti dentro, amica! :) Spero davvero che i micioli staranno bene.. grazie! Davvero :) Un abbraccione a te e buon lunedì! :)
EliminaMa che delizioso piatto!! Perfetto per questa stagione. Un bacio e buon inizio settimana!!
RispondiEliminaGrazie, Maria! Un bacio e un felice inizio settimana anche a te, stella :)
EliminaCiao carissima Ely...a me invece la neve ed il ghiaccio piacciono tanto..allo stesso modo in cui amo l'estate ed il mare...questo tuo racconto me li ha fatti vedere anche sotto una veste nuova...un'opportunità..tu sai sempre vedere il lato buono e positivo delle cose, è una gran dote il saper 'guardare oltre'..
RispondiEliminaQuesto piatto è interessante e gustoso Ely..sai che le pere nel salato non le ho mai usate???
Complimenti per tutti i premi amica, te li meriti tutti, sei brava e sempre presente! Grazie per esserci sempre.
Non sapevo che avevi due pelosetti da sistemare..immagino sia la tua felicità ed anche il tuo dolore...non conosco la storia ma immagino tu non avessi la possibilità di prendertene cura...
Ti abbraccio Ely ;-) Roberta
Sono felice che questo racconto ti abbia lasciato qualcosa, tenera Roby. :) Ti ringrazio e tu non cambiare mai, il tuo cuore è speciale. Io ho trovato la pera molto piacevole con il vino e la noce moscata :) Spero che la proverai, stella! Si, ne avevo parlato in un post precedente: amo gli animali alla follia, questi due mici erano stati abbandonati in una ditta e li ho conosciuti dalla veterinaria che non sapeva dove metterli dopo che le erano stati portati. Io gli ho dato una momentanea casa, perchè a causa di gravi allergie (non mie, ma..) non potevo proprio tenerli. Tra crisi asmatiche e tanto amore li abbiamo comunque curati, amati e guariti dalle malattie.. e alla fine hanno trovato casa: ma che dolore dirgli addio. Un abbraccio grande grande e un bacione!
EliminaCome al solito mi hai fatto scendere lacrime di gioia leggendo gli adorabili commenti che mi lasci...GRAZIE!!!Hai donato un altro splendido racconto, pieno di speranza. Solleciti sempre i nostri occhi interiori che fanno vedere le cose nel loro aspetto migliore. La ricetta è una vera delizia...amo quei funghi!Complimenti per i meritatatissimi premi.
RispondiEliminaBacioni
Alessandra
Sei un angioletto, tenera Ale. Sono contenta di averti reso felice e penso veramente che tu sia speciale. Grazie, grazie di cuore e un bacione grosso..! Tvb :)
EliminaUn'ottima ricettina per scaldarmi dopo i due giorni passati al freddo... Un abbraccio dalla Gastronomade ;-)
RispondiEliminaCara, ciao! :) Benvenuta e sono contenta che ti sia piaciuta questa ricettina! Un abbraccio a te, sei proprio brava.. continua così :)
EliminaNel mondo tutti dovrebbere usare piu' poesia come fai te con i tuoi racconti bellissimi!Il mondo sarebbe piu' dolce e la gente meno arrabbiata!La tua ricettina è giusta per le serate fredde di dicembre!Approffitto per ringraziarti dei tuoi commenti romantici che lasci ai miei blog!Baci e una settimana come tu la vorresti!Rosetta
RispondiEliminaTesoro.. sei tu che sei romantica a tal punto che passare da te mi dona tanta pace e mi fa credere che il mondo che si sogna può essere una splendida realtà! :) Grazie, auguro lo stesso a te con tutto il cuore, amica mia! Un bacio grande! :)
EliminaDeliziosa la ricetta e come sempre bellissimo il tuo racconto.
RispondiEliminaciao
vale
Grazie, Vale. Sei un tesoro! :) Ti abbraccio, buon pomeriggio di cuore!
EliminaIl mio caro amico ciao dalla Grecia!
RispondiEliminaIl cibo è meraviglioso, la fotografia anche bello!
Vi auguro buona fortuna e buona cucina!
Ο φίλος μου! Ευχαριστίες για την επίσκεψη! <3 Ένα φιλί και μια υπέροχη μέρα!
Eliminaottimo sia per pranzo o per cena scalda proprio ha tutto il necessario!!!
RispondiEliminaMa grazie stella! :) Un abbraccio e spero davvero ti arrivi tutto il calore che volevo trasmettere! :)
EliminaCiao Ely, innanzitutto grazie per i tuoi sempre puntualissimi commenti ai miei post :) grazie davvero!!! sono qui per chiederti se ti va un piccolo contributo...tra una torta e l'altra sto cercando di scrivere anche la mia tesi di laurea xD e sto chiedendo a tutte voi foodblogger un piccolo contributo.
RispondiEliminaLa tesi è sul tema della cucina in Rete e il mio ultimo capitolo sarà dedicato proprio al fenomeno dei Foodblogger. A tal proposito stavo pensando di inserire qualche testimonianza diretta di coloro che fanno parte di questo mondo. Non ti chiedo di rispondere a nessun questionario ma semplicemente, se ti va,vorrei che mi raccontassi tramite qualche riga chi sei, da che parte dell’Italia scrivi, cosa fai nella vita e descrivermi un pò il tuo blog, in particolare com’è nato, che tipo di ricette vi pubblichi, cosa rappresenta per te..insomma ciò che ti viene in mente e soprattutto lasciarmi l’inidirizzo del blog.
Se ti andrà di aiutarmi puoi lasciarmi la tua testimonianza tramite commento sul mio blog o inviandomela per email a annagloria86@libero.it.
Pensaci e fallo solo se ti va ;)
Un bacione
Gloria
Ma certo che ti aiuto, cara. :) Ci mancherebbe, per così poco? Stasera ti scrivo, intanto complimenti per il tuo traguardo tanto vicino e continua così! :) Un abbraccio! Smuackk!
EliminaUn favoloso racconto che accompagna la tua scodella di cibo riscaldante e confortante ... è proprio quello che ci vuole in questo momento.
RispondiEliminaNon sono abituata a questo freddo arrivato così con forza ... mamma mia, penetra con forza dentro le ossa ...
Sono super contenta per i tuoi gattini ... ti mancheranno piccole stelline ma saranno felici nella loro nuova vita.
Un abbraccio forte tesoro!!!
A chi lo dici, amica mia! Davvero non sono abituata e per me il freddo è sempre qualcosa di invalidante, credimi! :( Essendo anche umido non ti scaldi più! Ti aspetto per un té caldo, tesoro? :) Un abbraccio con immenso affetto :)
Eliminama che bella ricetta...scalda stomaco e cuore!
RispondiEliminaIo il freddo non lo amo per nulla......
Ti abbraccio mia cara
E ti posso capire tesoro mio.. io non vedo già l'ora che arrivi la primavera! Spero ti giunga un po' di calore, con tutto il cuore, cara Simo :) Un bacione!
EliminaInvitante e nello stesso tempo insolito...almeno per me! Mai cucinato un piatto salato con le pere. Che bello...Elettra e Oreste hanno trovato casa.
RispondiEliminabaci e buona settimana!
Provalo allora, cara Nico! :D Ti assicuro che ci stanno proprio bene e danno una nota fresca che rende il tutto molto piacevole! :) Hai visto? Alla fine i mici hanno avuto il loro dono di Natale.. e poi sono insieme, di questo sono contenta perchè erano inseparabili! Un abbraccione, amica! :)
EliminaΕλυ μου χαίρομαι πολύ για τα γατάκια σου που βρήκαν μια καλή οικογένεια!! Όσο για το φαγητό σου είναι τέλειο όπως πάντα!!! Πολλά φιλιά :))
RispondiEliminaΕυχαριστώ τον φίλο μου! <3 Είστε πολύ αγαπητός.. :)) Έχουν βρεθεί ένα σπίτι και αγάπη... και είμαι ευτυχής ακόμη και να κάνω αν παραλείψω, και έκλαψα! Μια αγκαλιά και ένα μεγάλο φιλί!
Eliminaun piattino molto invitante e curioso, secondo me anche una bella scarpetta finale non ci starebbe poi così male. baci kiara
RispondiEliminaConsiderando la cremosità finale che danno le patate.. credo proprio che sarebbe piacevole una bella scarpetta cara! :D Ti ringrazio, amica mia! Un bacione e una serata stupenda! :)
Eliminail tuo bellissimo racconto inizia citando i fiocchi di ghiaccio proprio come quelli che ho messo sulla torta che coincidenza bellissima!!!!la tua preparazione culinaria mi è piaciuta tantissimo perchè amo molto l'accostamento del salato con la frutta....capisco bene il tuo sconforto nel privarti della gioia della vicinanza di elettra e oreste ma l'importante è che abbiano trovato chi li amerà come te!!!ti abbraccio con tanto affetto amica mia cara....
RispondiEliminaSi, è vero, dolcissima! :D E la tua torta è veramente speciale.. proprio bella! Anche io amo il salato con la frutta, amica mia. Spero solo che i miei mici stiano bene, perchè mi mancano davvero tanto.. Un abbraccio con affetto enorme a te, ti voglio bene stella. :)
Eliminavolevo dirti solo "grazie"per quello che hai scritto....
EliminaGrazie a te, dolcissimo tesoro. GRAZIE dal profondo del cuore.
EliminaMia dolce Ely come sempre un brano che tocca l'anima...ma oggi anche una ricetta che si avvicina di più ai miei gusti come avrai notato sona una di quelle che se deve scegliere fra un piatto dolce e salato sceglie l'ultimo
RispondiEliminaQuesto tuo piatto è davvero meraviglioso e l'uso della pera mi piace molto da provare! Un grande abbraccio buona settimana di cuore!
Sono felice che ti sia piaciuta, cara Romy! Con tutto il cuore! :) Prova quest'umido e fammi sapere, sarebbe bellissimo :) Una buona settimana a te, piena di tutte le cose che più sogni. :) Un abbraccio!
EliminaOgni volta le tue ricette mi stupiscono sempre!!! sei bravissima complimenti!
RispondiEliminaGrazie Massimiliano! Sei troppo gentile e detto da te, che sei così bravo in cucina.. lo apprezzo molto! :) Un bacione forte! :)
Eliminaciao bellissima amica, il tuo racconto mi piace tanto, riesci sempre a colpire nel cuore. ma lo sai che io ho scritto un libro? mai pubblicato però....sigh...
RispondiEliminala ricetta è buona, mi viene già fame !!
allora ti sei un po consolata per i micetti che se ne sono andati? ma, il tuo adorabile cricetino....sta bene vero??
ti abbraccio forte
buona serata
Tenerissima Isa! Non lasciare mai andare un sogno.. se lo hai scritto e desideri pubblicarlo.. coraggio! Io credo tanto in te e un cuore meraviglioso come il tuo, secondo me, ha creato un capolavoro! :D Mi prenoto per la prima copia! :) Beh, tesoro.. sono onesta: ancora non mi è passata, ma cerchiamo di non pensarci, io e Piedino.. lui sta meglio, sembra che la bolla si sia un po' ritirata. La veterinaria dice di no, ma secondo me il polline gli fa un gran bene (se sorvolo sui rotolini di ciccetta che mette, ahah!) Ti abbraccio forte e ricorda che sei speciale! :)
EliminaNon posso sentire il profumo di questa preparazione... ma sento il calore dei tuoi racconti!
RispondiEliminaSei dolcissima! Ti abbraccio con affetto, Nonna Papera! :)
EliminaEly cara stavolta mia hai presa proprio per la gola, mamma che bontà, mi son persa nel racconto e poi con gli occhi, adesso ho il pancino che brontola . T v b :-))))
RispondiEliminaTesoro!! :D Vieni qui che te ne offro subito un bel piattino, amica! Ti voglio tanto bene anche io, stellina! Un bacione fortissimo :)
Eliminaciao Ely,
RispondiEliminaTi chiedo perdono se arrivo solo ora, ma credimi, ho letto con piacere questo post stamane (ma troppo di fretta con la piccola per lasciarti il commento). e l'ho letto con tanto stupore. Perché? Perché sapevo che oggi sarebbe arrivato il primo gelo qui da noi ed ero un po’ terrorizzata (io soffro molto il freddoi, essendo Thai;). Poi però, ho letto la storia, ho letto le parole sagge di Bertrand ed ecco l’insegnamento di oggi: anche negli ostacoli più duri esiste una benedizione: "è benedizione candida che ti chiede di pazientare, come un’anima bianca, per vedere i tuoi semi germogliare non appena sarà nuovamente primavera." Sei meravigliosa. Così come questo piatto ricco ricco! Pere con il vino bianco: ma sai che non ci ho mai pensato? Mio marito adora le Williams! Grazie Ely, di tutto.
Cucciola! :D Non preoccuparti, davvero! Ti capisco sai.. il gelo lo soffro in modo estremo, tanto che fatico ad uscire di casa perchè non importa quanto mi copro, congelo ugualmente! :D Cerchiamo allora di resistere e di tener presente le sagge parole di Bertrand, amica mia! :) Tu sei già un germoglio adesso, figuriamoci a primavera. Sarai la rosa più bella e profumata del giardino del mondo!! :) Prova la ricettina allora, poi spero davvero ti piacerà, così come al tuo maritino! :D Un bacione, grazie a te, di cuore!
Eliminache bella ricetta brava! e felicissima di sapere che hai trovato casa per i piccolini,speriamo che i nuovi padroni li vogliano bene come gliene vuoi tu! ciao cara!
RispondiEliminaCarissima.. si, hanno trovato finalmente casa, ma che sofferenza.. credimi! Mi mancano tanto.. Sono felice che la ricetta ti piaccia! Davvero :) Un abbraccio dal cuore e una serena notte!
EliminaBello bello bello tutto: storia, ricetta, premi e il fatto che i micini abbiano finalmente trovato casa!!! Ti abbraccio forte forte
RispondiEliminaAnche io, ti abbraccio proprio fortissimo stella! Sei poesia, credimi. Possa tu fare sogni meravigliosi. Grazie, davvero.
EliminaCome al solito i tuoi racconti sono molto belli! Sono felice che i tuoi mici hanno trovato una casa e nuovi padroni che li amano! Quelle salsiccette che hai preparato sono fantastiche,ottimo accostamento patate, funghi e pera, brava! Complimenti per i premi ricevuti! Un abbraccio!
RispondiEliminaGrazie, cara Molly! Sei sempre gentilissima! :D Un abbraccio immenso e un bacione per una notte stupenda! :)
EliminaUna volta ho fatto una padellata di salsicce ed uva rosata e mi è piaciuta moltissimo...devo assolutamente provare anche il tuo accostamento perchè mi ispira proprio!! ottimo piatto, a presto
RispondiEliminaUuuh e io allora proverò l'accostamento con l'uva rosata, stella! Molto volentieri! Un abbraccio, buonanotte e un bacio! :D
EliminaCiao Ely...i tuoi racconti mi stupiscono ogni volta...e le tue ricette..pure!!! Non sapevo che esistessero le salsicce di pollo.......e che accostamenti!!!
RispondiEliminaComplimenti per la fantasia!!!
un abbraccio Lieta
Amica mia! :) Sei tu a stupirmi ogni volta, perchè sembra che la tua mente tracci note su uno spartito e che le tue mani le rendano realtà! Sei un tesoro, davvero! Grazie e un abbraccio proprio forte! :) Smmuacck!
EliminaAmica mia che belle le tue storie e quanto sono contenta per i tuoi pelosetti, gli animali sono un bene prezioso specialmente per chi ha il cuore grande come il tuo, un bacio!
RispondiEliminaHai ragione, gli animali sono angeli bellissimi che vengono al mondo per ricordarci cos'è l'amore 'che dona e non chiede'. Grazie di cuore, Dana. Un abbraccio e una carezza alla tua bell'anima! :)
EliminaCiao Ely, che dire sono sempre in attesa di un tuo nuovo racconto e di una tua nuova ricetta! Sono felice che i tuoi micetti abbiano trovato casa e complimenti per tutti quei bellissimi premi! Ti ringrazio inoltre di averli dedicati a noi tutti, ti abbraccio forte dole Ely!
RispondiEliminaEly volevo inoltre indicarti un concorso in collaborazione con le ceramiche ANCAP e la rivista Inchiostro che premia i più bei racconti pubblicandoli in un' antologia ( devi partecipare per forza!)
RispondiEliminaVedi:www.rivistainchiostro.it
e www.ancap.it
Un grosso bacio Angela
Dolcissima.. innanzitutto grazie davvero, sono felice che il mio racconto ti sia piaciuto e anche la ricetta! :) Era il minimo dedicarvi i premi, visto quanto siete preziose. E poi non sai quanto mi ha commossa il tuo pensiero.. non mi sento neanche all'altezza di un concorso così bello.. ma andrò a dare un'occhiata! Sei un vero amore, credimi. GRAZIE di cuore. Ti voglio bene! :)
EliminaSono contenta che i cuccioli abbiano trovato casa! sei stata una madrina senza pari *___*
RispondiEliminaMattù, amore, quand'è che mi inviti a cena? :-)))
Mattesoromio.. quando desideri cara!! :D Sarà un vero, immenso piacere! :D Un bacio, oracolina mia.. la tua creazione di oggi mi ha fatto fare gli occhi a stellina: tu sei troooooppo brava persino coi lievitati.. scommetto che se domani faccio vedere al mio impasto la foto del tuo, comincerà ad inveire: 'Mattuseimattaa... per chi mi hai preso, per Richard Gere??' ;) Ti abbraccio con affetto, proprio tanto affetto! :D
EliminaCome si fa a non leggere i tuoi post....sono sempre così coinvolgenti!!!
RispondiEliminasei sempre dolcissima...
una buona serata
Monica
Grazie dolce Monica! Sono felice di averti regalato un po' di bene, stella :) Un abbraccio, le tue decorazioni sono sempre uniche! Buonanotte, di cuore! :)
EliminaQuesto è il mio angolino di Paradiso, ogni volta che arrivo da te, per un attimo mi scordo di tutto... grazie cara amica mia, sei davvero fantastica!
RispondiEliminaSpeedina mia.. sei tu ad essere davvero fantastica.. ti abbraccio e spero di donarti ogni giorno un sogno bello in cui perderti.. per poi ritrovarti pienamente felice! :) Smmmuackk!
EliminaMai visto un blog con tanti commenti, complimenti, belli i testi, belle le foto, invitanti le ricette.....brava! Michela
RispondiEliminaBenvenuta di cuore, Miki.. e grazie, grazie davvero! :) Un bacio enorme!
EliminaCiao Ely! :) Innanzitutto complimenti per tutti questi premi! :D Sono meritatissimi, tesorina, sei brava e speciale e ti voglio un bene immenso! :) Sono felice che Elettra e Oreste abbiano trovato casa, ci pensavo giorni fa... Immagino anche quanto ti possano mancare però pensiamo che adesso sono comunque amati e coccolati... e poi ti porteranno sempre nel cuore così come tu farai con loro, questo è poco ma è sicuro :) Avrai modo di vederli qualche volta? Questo racconto scalda l'anima, amica mia, così come queste salsiccette saporite e invitanti :) Complimenti, ti abbraccio forte forte! Buona serata e splendida settimana anche a te, un bacio grande :*
RispondiEliminaTesorissima, ma grazie... anche io ti trovo una ragazza speciale e stupenda.. e ti voglio un gran bene! :) Anche io sono felice che abbiano trovato casa, per di più insieme dato che erano legatissimi.. però non avrò più occasione di vederli, anche se potrò sempre chiedere alla veterinaria visto che anche la signora è sua cliente! Sei tu che sai scaldare l'anima con le tue dolci parole, non le mie salsiccette :) Un bacio enorme, stella mia!
EliminaHo scoperto il tuo meraviglioso spazio grazie a mia figlia e il suo piccolo blog, sei davvero una persona speciale , traspare da ogni pagina di questo tuo angolo che è un pò anche il nostro quando i tuoi racconti e le tue ricette ci rapiscono e ci ammaliano come fossimo dei bambini. Un grazie di cuore, Angela
RispondiEliminaLe tue parole, cara Angela, mi fanno bene al cuore. Sei tu che sei speciale, perchè ancora riesci a sognare e a sentire nell'animo la purezza di un bambino. Possa la vita donarti tanti sogni e possa tu vederli realizzati! Grazie a te, con tanto bene! Un abbraccio e dolce notte! :)
EliminaChe salsiccette meravigliose Ely! E il tuo racconto mi lascia qualcosa su cui riflettere, come sempre!
RispondiEliminaComplimenti per i premi cara..
Grazie e buona serata!
Mari
Grazie Mari! Di vero cuore..! Vedrai, sono certa che i 'Brutti ma Buoni' domani ti verranno in un battibaleno, brava come sei! Un bacione, buon riposo stella! :)
EliminaWow grazie è un piacere che il mio blog ti abbia incantata, è la stessa cosa che è successa a me!!! A presto Michela
RispondiEliminaCara era il minimo! Adoro fate, folletti, elfi, gnomi.. e il tuo blog è proprio incantevole, credimi! :D Che bello averti incontrata! Un bacione!
EliminaEly!!! Complimenti per i premi!
RispondiEliminaMeno male che sei riuscita a trovare casa ad Elettra ed Oreste :-)!
Che bello questo piatto, io le salsicce non le mangio, ma tu sai rendere speciale ogni cosa!
Buonanotte!!
Grazie mille, Eli! Sono assolutamente anche tuoi, lo sai vero? :) Si, sono felice che i due piccoli abbiano trovato casa, anche se ti dico la verità.. mi mancano moltissimo. Se fosse per me la carne non la mangerei mai (fuorchè quella di pollo o tacchino) ma.. quando devo, cerco di renderla piacevole! Una splendida notte :)
EliminaSai che anche io vivo di pollo e tacchino!!!
EliminaDavvero? Ah, ma allora ci intendiamo, Eli! :D E' l'unica carne che riesco a mangiare senza sforzo, per quello ho fatto fare le salsiccette di pollo.. pensa che devo mangiare una volta alla settimana la carne rossa e mi ci devo proprio impegnare! :D Che stella sei. Un bacione, passa un martedì stupendo :)
EliminaSono davvero felice che i tuoi piccoli amici abbiano trovato casa... non essere triste, hai fatto tanto per loro!
RispondiEliminaBellissimo il racconto e squisita la ricetta che lo accompagna, sei insuperabile!!!
Cara lolle! Grazie.. si, spero solo che adesso possano essere felici e crescere nell'amore stabilmente! Tu sei insuperabile tesoro, con quel cuore che sa tanto vedere 'oltre'. Un abbraccio con affetto!
EliminaEly, dolcissima! Questo piatto scalda il cuore, perfetto in queste fredde giornate!
RispondiEliminaBuonanotte dolce e carissima :-):-*:-*
Piccolina, grazie di cuore! :D Spero che la giornata di oggi ti sia propizia e sia piena di cose meravigliose! Un abbraccione!
Eliminalo sò che è veramente tardi....ma questo è un piattino da acquolina in bocca.......
RispondiEliminaTenera stefy! Ma io ti aspetto a qualsiasi ora.. anzi, magari ci saremmo anche divertite: c'è chi fa la spaghettata a mezzanotte, perchè noi non potremmo farci la 'salsicciata' notturna? Ahah! :D Con digestivo, ovvio :) Un abbraccio tesoro! Di cuore!
EliminaI tuoi racconti sono ormai diventati una coccola serale!!
RispondiEliminaLascio sempre il tuio post per ultimo e me lo godo in assoluto silenzio e solitudine!!
Sei troppo brava Ely, brava nello scrivere, brava nel cucinare, brava nel trasmettere la tua dolcezza e sensibilità!!
Sono davvero felice che i tuoi micetti abbiano trovato casa!!
Capisco perfettamente che ti mancano perchè è capitato anche a me quando ho dovuto per forza di cose regalare i due cuccioli della mia Miagolina!!
Ti abbraccio forte e ti auguro una felice notte
Carmen
Sei carinissima, dolce Carmen. Sono contenta di regalarti momenti di pace e amore.. davvero. Anche io sono felice che i piccoli abbiano trovato casa, anche se avrei voluto tenerli sempre con me :) So bene che puoi capire.. ma abbiamo solo pensato al loro bene, mettiamola così tesoro! :) Un abbraccio immenso e una giornata splendida tutta per te!
EliminaEd ecco una nuova splendida favola... Che ci immerge in questo inverno oramai vicino ma ci riscalda con questa meravigliosa ciotola ripiena di delizie, un bacione!
RispondiEliminaUn bacione proprio grosso a te, Ely cara! Sei sempre un amore! Passa una giornata stupenda, piena di luce nonostante il freddo! :) Smuacck!
EliminaCara Ely è un piacere leggerti. Davvero! Sei molto brava a descrivere luoghi, persone , ma soprattutto riesci a trasmettere emozioni.
RispondiElimina... L'aria pungente ricamava brividi sulla ... Bello!
Grazie per questo. :-)
Per non parlare poi di questa ricetta, insolita e particolare. I miei complimenti! E quanti premi!! WOW!! :-) Se tante persone hanno pensato di donarti un premio... ci sarà pure un motivo! E il motivo è facile da comprendere: sei una bella persona.
Buona notte a te. :-)
Che carina sei! Grazie, grazie davvero. Lo stesso posso dire di te, lo si capisce moltissimo e spero tu non cambi mai.. proprio mai, amica cara! Sei splendida. Ti auguro una giornata bellissima e piacevole, con tanto affetto! :D
EliminaEly, questo piatto mi fa subito pensare a una casa calda e sicura, con tutta la famiglia vicino... come quella che hanno trovato Oreste ed Elettra :) Il racconto, come al solito, senza parole! Un abbraccio forte e buonanotte!
RispondiEliminaPolpettina mia.. che bello quello che dici: lo spero davvero, che siano felici e sempre al caldo, fisicamente e nel cuore! :) Un abbraccione forte a te e complimenti per i dolcini al cocco! :D
EliminaAmica mi lasci un posto a tavola? Con questo freddo uno dei tuoi profumati e bellissimi piatti è l'unica cura per scaldare pancino e cuore!!
RispondiEliminaDolce notte!!
Ma certo tesorina! Molto volentieri! :D Sarebbe un vero piacere per me, dolce amica! Un abbraccio e un martedì luminoso! :D
EliminaSai a me non piace molto l'inverno, il freddo mi crea sempre tanti problemi, fisicamente parlando la stagione che che mi è più consona è l'estate, purtroppo dura troppo poco....però l'unica cosa che mi piace molto dell'inverno è la neve, sarà per la magia che evocava nelle fiabe dell'infanzia o per quel luccichio che sprigiona quando è baciata dal sole fatto sta che quando c'è la neve io mi sento sempre piena di energia, come mi succede durante l'estate, è paradossale, sono i due estremi ma mi infondono un gran benessere. Arden per fortuna incontra Bertrand che lo rincuora e lo fa riflettere sulla grande ricchezza che anche il gelo può nascondere.
RispondiEliminaChe delizia quelle salsiccette, mi piacerebbe tanto assaggiarle, con le pere sono ancor più speciali.
Quanti premi!!!! testimoniano il bene che raccogli ogni giorno, sei speciale per tutte noi
un bacio grosso, ti voglio bene
Tu sei proprio come me, dolce stella. Anche io non amo l'inverno.. vivrei solo d'estate e quando arriva pare fuggire via veloce, quando invece il gelo resta a lungo. La neve ha sempre però un fascino particolare.. trovo che arrivi silenziosa e inviti tutti alla riflessione, alla pace, all'ascolto del cuore e dei sentimenti sopiti. Purifica, ama. Come vorrei fossi qui, amica mia.. sarebbe bellissimo gustarle con te. Tu sei tanto speciale, credimi.. e non sai quanto bene ti voglio tesoro. Proprio tanto. Un abbraccio e una giornata meravigliosa!
EliminaBuongiorno dolce Ely!Arrivo un pò tardi,ma ieri sono stata fuori e solo adesso ho potuto godere della tua storia.Una nuova lezione di vita raccontata attraverso la malinconia di un giovane e la saggezza del vecchio.Una saggezza che consola,che ti fa vedere oltre la sofferenza,tanta speranza!La infondi sempre in ogni tuo racconto e solo tu sai trasmetterla a questo modo ed è per questo che ti strapazzo di coccole,a rischio di farti male!Vado via con un sorriso e l'immagine del tuo piatto!Solo tu potevi mettere a marinare una pera e tirare fuori da dele semplici salsiccette un signor piatto!Ciao tesoro bello...son tanto felice anche per i tuoi gattini,anche i miei hanno trovato casa :)!
RispondiEliminaAngelo mio! Non preoccuparti, sono felice che ti sia piaciuta la storia! :) La speranza è sempre qualcosa che non dobbiamo dimenticare anche quando pare che tutto manchi. Le tue coccole sono luce e dolcezza.. quindi sono sempre le benvenute e le ricambio con tutto, proprio tutto il mio cuore, amica dolcissima! :D Davvero anche i tuoi gattini hanno trovato casa?? Ma che magnifica notizia, tesoro! Allora dobbiamo essere felici entrambe perchè sono andati a stare bene, finalmente in un posto dove non saranno mai più 'di passaggio'! TI VOGLIO BENE, cara. Senti? Lo grido fin lì! :D
EliminaChe bello !! il calore dei tuoi racconti e il profumo dei tuoi piatti sono una sollievo per il corpo e per la mente!!!! Sono contenta per i tuoi gattini...tante persone dicono che i gatti non sono affettuosi ma io ne ho avuto e secondo me invece amano chi li ama....io li adoravo e loro adoravano me, mi riempivano il cuore e le giornate...gli animali sono una risorsa infinita così come le persone care!! un abbraccio e buona giornata!!
RispondiEliminaEccomi cara amica...con tanta gioia ho letto della buona notizia, sono certa che la nuova famiglia saprà accogliere con affetto i nuovi componenti coccolosi....
RispondiEliminaadoro i piatti così caldi ed avvolgenti carichi di note romantiche e sapori raffinati....
ps. complimenti anche per tutti i premi che hai ricevuto!!!
Cara Ely.
RispondiEliminaI tuoi post sono sempre bellissimi e mi sono presa del tempo per leggerlo con calma.
Purtroppo durante la giornata ho tantissimo da leggere, per via del mio lavoro e del blog.. E lascio i post come il tuo per quando ho un momento di pace.
La ricetta é buonissima. Molto buona con questo freddo....
Complimenti, dovresti scrivere un racconto... sei molto brava nella scrittura.
Un abbraccio.
Thais
Tu sei sempre un tesoro con tutte noi (lo so, non ti nascondere dietro un sorrisino timido:-)) e come minimo ....ti aspettiamo a braccia aperte quando avrai il tempo per passare a trovarci^_^ Intanto io mi godo il "viaggetto" nel tuo meraviglioso mondo fatato.....il tuo rovo mi piace sempre piu:-) un grande abbraccio!!
RispondiEliminaoh Ely, ma non ci posso credere, ma quando le hai pubblicate queste salsiccette????
RispondiEliminasono così svampita che le vedo solo ora e di impulso ho voluto subito scriverti ancor prima di leggere il post.....perdonami.....
un bacione
ti voglio bene
mmmmmmmmmmmmmmm deliziose queste salsiccette ;)
RispondiEliminaNon sono sicura che tu abbia una pagina Fb ma su quest link trovi ununa piccola sorpresina per te ;) https://www.facebook.com/pages/Voglie-di-sapori/311390845626506?ref=hl un abbraccio forte!!!!!