Quanti di voi mi conoscono, sanno che non ho mai amato particolarmente festeggiarmi, forse perché in giorni come questi si riflette di più, si fanno bilanci e si percepiscono le emozioni dieci volte tanto, positive o negative che siano.
Eppure in questi anni, da quando vi ho incontrato, la solitudine che da sempre mi accompagna si è trasformata in presenza, dolcezza e condivisione.
Tutto questo grazie a voi, il dono più bello che potessi ricevere: un dono che dura tutto il giorno, tutti i giorni, non solo una volta l'anno. Se solo si potesse esprimere il sincero affetto che mi lega a voi, la riconoscenza, la gratitudine, credo che non basterebbero milioni di righe, centinaia di fogli o quaderni che amo riempire. Sì, perché ciascuno di voi ha colorato il mio mondo, il mio piccolo bosco, tanto spesso solitario e nascosto, in un modo del tutto originale: c'è chi è arrivato in fondo al mio cuore, chi mi ha insegnato tanto in cucina, chi mi ha ascoltata; chi ha pianto con me, chi ha riso con me; chi mi ha dato coraggio, chi mi ha sopportata e anche perdonata. C'è chi non mi ha fatto sentire più sola né incompresa. E, soprattutto, amata. Esiste qualcosa di tanto grande che potrei fare per voi, per ripagarvi anche un poco? Mi avete accolta con i miei difetti, forse più numerosi dei pregi. Con la mia incapacità di vivere come una persona comune, con le mie debolezze e con la semplicità che vi contraddistingue: unica.
Tutto questo grazie a voi, il dono più bello che potessi ricevere: un dono che dura tutto il giorno, tutti i giorni, non solo una volta l'anno. Se solo si potesse esprimere il sincero affetto che mi lega a voi, la riconoscenza, la gratitudine, credo che non basterebbero milioni di righe, centinaia di fogli o quaderni che amo riempire. Sì, perché ciascuno di voi ha colorato il mio mondo, il mio piccolo bosco, tanto spesso solitario e nascosto, in un modo del tutto originale: c'è chi è arrivato in fondo al mio cuore, chi mi ha insegnato tanto in cucina, chi mi ha ascoltata; chi ha pianto con me, chi ha riso con me; chi mi ha dato coraggio, chi mi ha sopportata e anche perdonata. C'è chi non mi ha fatto sentire più sola né incompresa. E, soprattutto, amata. Esiste qualcosa di tanto grande che potrei fare per voi, per ripagarvi anche un poco? Mi avete accolta con i miei difetti, forse più numerosi dei pregi. Con la mia incapacità di vivere come una persona comune, con le mie debolezze e con la semplicità che vi contraddistingue: unica.
Per questo oggi dedico a tutte/i voi questa piccola ma sentita raccolta.
Una minuta opera, forse come tante, ma che vuole raggiungervi sicuramente per starvi vicino. Non vanto un grande nome, non vanto chissà quali capacità. Questo è solo un modesto passo in confronto a quelli che molte di voi hanno fatto, per le quali sono immensamente felice: ma è un passo comunque significativo per me.
Quando ho iniziato a soffrire, anni fa, ho iniziato a lottare. E ho sempre voluto imparare dal dolore, perché non fosse vano. Ho sempre desiderato che nessuno provasse lo sconforto e la solitudine che scava fino nel fondo dell'anima e annienta. Ho iniziato a scrivere non perché per me essere scrittrice significa vedere il proprio nome sulla facciata di un testo: ma perché volevo che le mie parole raggiungessero chiunque potessi aiutare, confortare, abbracciare... 'attraverso' un testo. Ho sempre voluto la gioia degli altri, perché so che significa non averne per me.
Quando ho iniziato a soffrire, anni fa, ho iniziato a lottare. E ho sempre voluto imparare dal dolore, perché non fosse vano. Ho sempre desiderato che nessuno provasse lo sconforto e la solitudine che scava fino nel fondo dell'anima e annienta. Ho iniziato a scrivere non perché per me essere scrittrice significa vedere il proprio nome sulla facciata di un testo: ma perché volevo che le mie parole raggiungessero chiunque potessi aiutare, confortare, abbracciare... 'attraverso' un testo. Ho sempre voluto la gioia degli altri, perché so che significa non averne per me.
Perciò... a chi mi ama, a chi amo e anche a chi non mi corrisponde, sì. Tutto il mio cuore.
E' per voi, per voi tutte/i. Vi mando un pochino di me, se lo gradirete.
Edita da Edizioni Eventualmente. da oggi potrete trovare nelle librerie e online, presso LaFeltrinelli, Ibs, Amazon, LibroCo, Rizzoli e Libreria Universitaria, la raccolta di alcune delle più belle storie e ricette de 'Il Rovo di Bosco', insieme a tanti nuovi racconti dal mio cuore al vostro.
(p.s. chiedo scusa per l'eventuale attesa nella spedizione in alcuni siti online. E' l'inizio, ma presto presumo ci sarà più disponibilità!)
Spero che questo lavoro possa piacervi.
Io continuerò ad aspettarvi qui, appena posso, per condividere nuovi racconti e ricette, nuovi progetti futuri e tanta, tanta voglia di volervi bene.
Così, nell'unico ma sentito modo che io possa mai donarvi.
Vi abbraccio.